Maltignano, sindaco Falcioni: “Molto soddisfatti per Cas a terremotati fuori regione”
di Redazione Picenotime
sabato 09 maggio 2020
L’Amministrazione Comunale di Maltignano apprende con molto piacere la pubblicazione dell'ordinanza 670 da parte del Capo della Protezione Civile riguardante il CAS (Contributo di Autonoma Sistemazione) rivolto ai terremotati domiciliati o residenti fuori regione. Una battaglia portata alla ribalta nazionale proprio dall'Amministrazione in seguito dell'ordinanza 614 del novembre 2019 che avrebbe negato, non solo alle decine di famiglie maltignanesi terremotate trasferitesi nel vicino Abruzzo, ma anche a tutti quei terremotati di confine dell'area cratere domiciliati o residenti fuori la regione di appartenenza a causa del sisma, di perdere il contributo. Il CAS continuerà ad essere erogato, purché si sia spostato domicilio o residenza nell’ambito delle quattro regioni del cratere.
"A nome di tutta l’Amministrazione Comunale di Maltignano - dichiara il sindaco Armando Falcioni - esprimo tutta la mia soddisfazione per questo traguardo di giustizia. Ringrazio i nostri assessori e i consiglieri che hanno avuto l’intuizione e sostenuto questa battaglia sin dalla prima trasferta di Roma, in cui abbiamo avuto modo di esporre quella che sarebbe stata una problematica per molti comuni di confine dell'area sisma alla presenza del Vice Ministro dell'Interno Vito Crimi, ex sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alla ricostruzione. Questo risultato rappresenta un segnale importante verso le famiglie che stanno cercando di non abbandonare il proprio territorio. Il mio augurio è che questo principio sia esteso anche per gli spostamenti nei vicini comuni limitrofi abruzzesi, limitati ad oggi dall'emergenza Covid della fase 2".
Oltre al Capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli per la modifica dell'ordinanza, l’Amministrazione Comunale tiene a ringraziare il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, la Vicepresidente Anna Casini, i Senatori Francesco Battistoni e Giorgio Fede, il Vice Presidente del Consiglio regionale Piero Celani, l’Anci Marche e il Sindaco del Comune di Norcia Nicola Alemanno, quest’ultimo per il forte e determinante sostegno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
