Mitigazione del rischio idraulico, Regione Marche stanzia 25 milioni di euro per dodici progetti
di Redazione Picenotime
giovedì 07 dicembre 2023
Dodici interventi finalizzati a ridurre il rischio idrogeologico in alcune aree del territorio marchigiano. Lo stanziamento complessivo della Regione Marche sarà di 25 milioni di euro, finanziati con risorse del PR-FESR.
“Le risorse – spiega l’assessore regionale alla Protezione civile e all’Ambiente, Stefano Aguzzi – saranno destinate sia per nuovi interventi, sia per il completamento degli interventi già avviati e la manutenzione straordinaria del reticolo idraulico”. “Si tratta – continua Aguzzi – di un investimento molto importante e cospicuo ma estremamente necessario per la tutela e sicurezza dei cittadini e del territorio. Tali opere hanno infatti l'obiettivo di mitigare l’effetto di eventi calamitosi ed estremi, purtroppo già accaduti in passato, e di contribuire al miglioramento dello stato ecologico dei corsi d'acqua, riducendo la possibilità che si verifichino nuovi danni alle persone e alle attività produttive. Inoltre, la realizzazione di queste opere, in alcuni casi, consentirà ai Comuni interessati di procedere alla revisione della perimetrazione delle aree ad alto rischio idraulico, attualmente censite nel PAI (Piano Assetto Idrogeologico) dell’Autorità Distrettuale dell’Appennino Centrale”.
I progetti riguardano alcuni corsi d’acqua della provincia di Ancona (Fossi Anconetani, Fossi di Castelferretti, Fiume Esino e Fosso Rigo); per la provincia di Pesaro-Urbino il fiume Foglia; per la provincia di Macerata Fosso Bagnolo in località Trodica di Morrovalle.
I restanti due interventi, per un ammontare di 8 milioni di euro, saranno eseguiti dal Settore Genio Civile Marche Sud e riguardano i fiumi Ete Vivo e Tesino, rispettivamente delle province di Fermo e Ascoli Piceno.
RIPARTIZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE PER DODICI PROGETTI
I progetti sono:
- Fossi di Castelferretti – Comune di Falconara (L1-S3) € 3.200.000,00;
- Sistemazioni idrauliche del fiume Esino in tratti dal Ponte della Barchetta (Comuni di Monsano - Jesi) sino alla foce € 1.500.000,00;
- Sistemazioni idrauliche del fiume Esino in via della Chiusa – Moie di Maiolati Spontini (AN) € 1.000.000,00;
- Sistemazioni idrauliche fossi della città di Ancona € 2.000.000,00;
- Fiume Foglia – realizzazione area di laminazione in località Talacchio del Comune di Vallefoglia (PU) € 2.400.000,00;
- Fiume Foglia – realizzazione area di laminazione in località badia del Comune di Montecalvo in Foglia (PU) € 900.000,00;
- Adeguamento sezione idraulica e rifacimento ponte strada provinciale 86 (in località Trodica di Morrovalle) € 2.500.000,00;
- Adeguamento sezione idraulica e rifacimento ponte strada comunale (in località Stazione Trodica di Morrovalle) € 1.500.000,00;
- Opere idrauliche e complementari di raccordo tra le Vasche di Espansione e via della Stazione (Comune di Castelfidardo) – 1° Stralcio € 1.500.000,00;
- Opere idrauliche e complementari di raccordo tra le Vasche di espansione e via della Stazione (Comune di Castelfidardo) – 2° Stralcio € 500.000,00.
- Fiume Tesino dalla foce al territorio in Comune di Offida € 4.000.000,00;
- Sistemazione idraulica Ete Vivo 2° lotto dal Comune di Fermo al Comune di Belmonte € 4.000.000,00.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
