Prefettura, summit sul sistema di Protezione Civile territoriale
di Redazione Picenotime
sabato 22 novembre 2014
La legislazione nazionale e regionale in materia di Protezione Civile in relazione al contesto territoriale del Piceno ed i rapporti tra i diversi livelli di governo nelle gestione delle emergenze secondo le quattro direttrici di competenza: previsione, prevenzione, soccorso, ripristino. E' stato questo l'importante tema affrontato nell’incontro svoltosi ieri, nella Sala del Consiglio Provinciale di Ascoli Piceno, organizzato dalla Prefettura unitamente alla Regione Marche ed alla Provincia.
Ai lavori, coordinati dal Prefetto dott.ssa Graziella Patrizi, hanno partecipato il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo, il Consigliere Provinciale Sergio Corradetti, Dirigenti del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Dirigente del dipartimento per le politiche integrate di sicurezza e per la Protezione Civile della Regione, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, il Sindaco del capoluogo Guido Castelli e molti altri Sindaci della Provincia accompagnati dai referenti locali di protezione civile.
Nel corso degli interventi sono stati discussi diversi aspetti del “sistema di protezione civile”, specialmente il ruolo di ciascuna Istituzione coinvolta e le modalità di allertamento sul territorio. Particolare attenzione, da parte di tutti i relatori, è stata dedicata alla figura del Sindaco, soggetto che per ruolo, competenze e responsabilità assume un rilievo centrale nel sistema e sul quale per il principio di sussidiarietà grava la responsabilità dell'incolumità dei cittadini e dell'integrità dei loro beni. E' stato anche affrontato il tema del nuovo ruolo di Ente di Area Vasta della Provincia anche in relazione ai dissesti idrogeologici e alla recente presentazione da parte del Governo del relativo Piano contro tali rischi che prevede, nel periodo 2014-2020, un investimento complessivo di 9 miliardi a livello nazionale .
Il Prefetto, nel ringraziare i numerosi convenuti, ha rilevato "come in un periodo di grosse difficoltà economiche da parte degli Enti Locali, un approccio sinergico e condiviso alla programmazione degli interventi di protezione civile è quanto mai attuale" ed ha ricordato ai primi cittadini "l'importanza della predisposizione delle pianificazioni di emergenza" annunciando che "saranno svolte, mediante la Sala Operativa Integrata di Protezione Civile (SOI), organizzata secondo il metodo Augustus sui protocolli nazionali di emergenza, esercitazioni e simulazioni su calamità e situazioni di rischio sismico".
Il Presidente D'Erasmo e il Consigliere Corradetti hanno sottolineato la necessità "di non abbassare mai la guardia puntando in particolare sulla prevenzione piuttosto che sugli interventi post emergenza" ed ha evidenziato "come l'Ente Provincia, ridisegnato dalla riforma Delrio, vede ancora più accentuate le funzioni di assistenza ai Comuni anche nel campo della Protezione Civile con l'organismo dell'Assemblea dei Sindaci che può esercitare un ruolo ancora più incisivo di coordinamento e cabina di regia delle azioni e progettualità".

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura
