Regione Marche e Camera di Commercio insieme al Cibus di Parma. Presenti 35 imprese agroalimentari
di Redazione Picenotime
martedì 07 maggio 2024
"Nel 2023 tra i comparti che hanno maggiormente contribuito a frenare il calo tendenziale dell'export, compaiono per le Marche proprio i prodotti alimentari e le bevande", spiega Gino Sabatini a Parma con un delegazione del territorio "per un valore complessivo di 432,9 milioni di euro e un incremento del 3,4% sul 2022. Numeri che confortano la scelta di continuare ad essere accanto alle imprese del settore specie su piazze importanti come questa dove si affaccia il mondo alla ricerca di eccellenze. Il gusto marchigiano fa gola ai mercati internazionali: lo abbiamo visto agli Stati Generali dell'Internazionalizzazione, quando ai b2b coi delegati esteri di tutto il mondo l'interesse maggiore era verso i prodotti enogastronomici e dove sono state avviate partnership importanti".
Pasta, tartufi, olive, formaggi di tutte e cinque le province marchigiane sono molto apprezzate a Cibus già nelle prime ore della kermesse in programma fino all'11 Maggio.
Con questo appuntamento Camera e LINFA aprono la stagione pre estiva degli eventi di accompagnamento e promozione delle imprese dell'agroalimentare, per proseguire nei prossimi mesi, oltre che con appuntamenti fieristici in Italia e all'estero,anche con appuntamenti dedicati come la competizione tra chef e influencer Autoctoni Gourmet "la nostra strategia di valorizzazione delle eccellenze non è circoscritta a eventi settoriali ", precisa Sabatini. "Ogni iniziativa in cui si parla di Marche, la regione e le sue produzioni sono fatte conoscere congiuntamente in un'unica esperienza dai molti volti: come nella campagna portata avanti con la Regione Marche, lavoriamo per congiungere. Dunque il messaggio è cultura e buona tavola, paesaggio e degustazioni in cantina. La nostra forza è la filiera, delle istituzioni e delle eccellenze tutte".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
