Regione Marche e Camera di Commercio insieme al Cibus di Parma. Presenti 35 imprese agroalimentari
di Redazione Picenotime
martedì 07 maggio 2024
"Nel 2023 tra i comparti che hanno maggiormente contribuito a frenare il calo tendenziale dell'export, compaiono per le Marche proprio i prodotti alimentari e le bevande", spiega Gino Sabatini a Parma con un delegazione del territorio "per un valore complessivo di 432,9 milioni di euro e un incremento del 3,4% sul 2022. Numeri che confortano la scelta di continuare ad essere accanto alle imprese del settore specie su piazze importanti come questa dove si affaccia il mondo alla ricerca di eccellenze. Il gusto marchigiano fa gola ai mercati internazionali: lo abbiamo visto agli Stati Generali dell'Internazionalizzazione, quando ai b2b coi delegati esteri di tutto il mondo l'interesse maggiore era verso i prodotti enogastronomici e dove sono state avviate partnership importanti".
Pasta, tartufi, olive, formaggi di tutte e cinque le province marchigiane sono molto apprezzate a Cibus già nelle prime ore della kermesse in programma fino all'11 Maggio.
Con questo appuntamento Camera e LINFA aprono la stagione pre estiva degli eventi di accompagnamento e promozione delle imprese dell'agroalimentare, per proseguire nei prossimi mesi, oltre che con appuntamenti fieristici in Italia e all'estero,anche con appuntamenti dedicati come la competizione tra chef e influencer Autoctoni Gourmet "la nostra strategia di valorizzazione delle eccellenze non è circoscritta a eventi settoriali ", precisa Sabatini. "Ogni iniziativa in cui si parla di Marche, la regione e le sue produzioni sono fatte conoscere congiuntamente in un'unica esperienza dai molti volti: come nella campagna portata avanti con la Regione Marche, lavoriamo per congiungere. Dunque il messaggio è cultura e buona tavola, paesaggio e degustazioni in cantina. La nostra forza è la filiera, delle istituzioni e delle eccellenze tutte".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
