Regione Marche, nuovi medici in corsia. Saltamartini: “Sfruttiamo ogni spazio finanziario del tetto di spesa”
di Redazione Picenotime
lunedì 18 settembre 2023
Due posti di dirigente medico di Nefrologia, uno per la Medicina trasfusionale, uno di Otorinolaringoiatria, due posti di dirigente medico di Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, due per dirigente medico di Psichiatria, uno di dirigente medico di Malattie dell’apparato respiratorio: per un totale di 9 nuovi medici per la AST di Ascoli Piceno, e poi un dirigente medico di Oncologia per la AST di Macerata. Il Sistema Sanitario Regionale si prepara ad assumere per superare le carenze ed intervenire sulle liste di attesa, soprattutto nell’Ast di Ascoli Pieceno.
“Dopo l’approvazione del Piano Socio Sanitario vogliamo colmare le carenze – sottolinea il vice presidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini – sfruttando tutto lo spazio finanziario del tetto di spesa. A breve verranno espletati ben 7 concorsi: le domande di ammissione sono arrivate, e in Giunta abbiamo approvato le nomine del componente regionale e relativo supplente per ogni commissione, sorteggiati con apposita procedura. Le selezioni verranno espletate velocemente in modo da avere non solo i nomi dei vincitori ma anche le graduatorie a cui attingere per ulteriori assunzioni laddove necessarie”.
“Il nostro sforzo è quello di ottimizzare l’utilizzo delle tecnologie, comprese quelle di ultima generazione che stanno arrivando anche grazie ai fondi del PNRR, rendere efficienti i servizi e aumentare le prestazioni per abbattere le liste di attesa - conclude Saltamartini – dobbiamo fare i conti col tetto di spesa per il personale, è vero, ma abbiamo la volontà di assumere laddove è possibile”.
“Abbiamo stabilito di prorogare di un anno, fino al 30 settembre 2024, la data di presentazione delle domande di autorizzazione all’esercizio per tutte le strutture sanitarie, sociosanitarie e sociali pubbliche e private (residenziali, ambulatoriali, laboratori analisi, ospedali, terme) che debbano presentare la richiesta per la verifica del possesso dei nuovi requisiti minimi”, lo comunica il vice presidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini al termine della settimanale seduta di Giunta.
Nel 2016 infatti una Legge Regionale aveva modificato i requisiti che queste strutture devono avere, e la Giunta aveva approvato i relativi manuali di autorizzazione, salvo poi stabilire uno slittamento di 18 mesi a causa della pandemia. Il termine era stato quindi fissato al 30 settembre 2023 ma l’associazione di rappresentanza “Enti Gestori”, i Direttori Generali delle Aziende del Sistema Sanitario Regionale e gli Ambiti Territoriali Sociali, hanno evidenziato alcune criticità interpretative e applicative dei manuali autorizzativi, chiedendo una ulteriore proroga del termine indicato anche per la carenza di tecnici specializzati impegnati nei progetti terremoto, alluvione e 110%.
“Cercando di andare incontro alle esigenze di Enti Gestori e Aziende abbiamo stabilito di prorogare le richieste di autorizzazione al SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive) o al Comune di un anno. La proposta sarà valutata dalla IV Commissione del Consiglio Regionale, e poi tornerà in Giunta per l’approvazione definitiva”.
“Per ora rimangono in vigore gli atti autorizzativi e di accreditamento in essere, compresi gli eventuali convenzionamenti con il Sistema Sanitario Regionale, per garantire la continuità dei servizi nell’interesse dei cittadini”, conclude l’assessore.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
