Appignano del Tronto, convegno 'Psr Marche per il biennio 2021-2022'. Carloni: ''Sosteniamo questa agricoltura''
di Redazione Picenotime
domenica 22 maggio 2022
Un
ciclo di incontri, per presentare bandi aperti e in emissione,
promosso da Regione e Psr Marche. Il percorso di ascolto è
proseguito venerdì pomeriggio ad Appignano del Tronto con gli
imprenditori agricoli e gli stakeholders sui temi legati alle
politiche di sviluppo rurale. La forte vocazione zootecnica di queste
aree merita il più ampio sotegno. Le tematiche al centro del
dibattito sono state quelle relative ai bandi rivolti alla soluzione
dei problemi di approvigionamento idrico dei pascoli e ad altre
iniziative per il sostegno all'attività di allevamento nelle aree
interne. Presente per l'occasione il vice presidente regionale e
assessore all'agricoltura della Regione Marche Mirco Carloni:
''Questa è un'area molto bella dell'agricoltura marchigiana – ha
commentato -, c'è diversificazione e la ricerca nel creare un
ecosistema agricolo che oltre a produrre bene ha un ruolo importante
nell'accoglienza turistica. L'agricoltura che vogliamo sostenere è
proprio questa. Passando da una logica degli aiuti ad una logica
imprenditoriale dove si sostengono gli investimenti, la crescita e la
diversificazione. Ovviamente qui è molto importante tornare a
parlare di zootecnica e allevamento perché è questo il nostro cuore
nelle aree interne. Tutto passa per l'enoturismo e l'agroturismo sui
quali abbiamo fatto modifiche normative per rendere più facile il
lavoro degli agricoltori e togliere la burocrazia''.
A fare gli onori di casa non poteva che essere Sara Moreschini, sindaco di Appignano del Tronto. ''Siamo molto contenti che la Regione Marche ha scelto un agriturismo del nostro territorio per presentare le novità del Psr - ha sostenuto il primo cittadino -. Rintengo che il Psr sia importantissimo per il nostro territorio perché va a portare fondi alle nuove generazioni che vogliono investire in agricoltura. L'innovazione è importante sotto il profilo della qualità. Credo che la direzione sia quella giusta. L'obiettivo è ridurre il dissesto idrogeologico laddove gli agricoltori ne hanno necessità''.
Presente all'incontro anche Gianni Fermanelli, direttore agricoltura e politiche agroalimentari della Regione Marche. ''Questa misura nasce per cercare di venire incontro ad un problema consolidato - ha aggiunto -, le strutture di montagna hanno bisogno di investimenti per gli ammodernamenti. Con il sisma del 2016 inoltre le aree del cratere hanno subito una certa influenza dal punto di vista dell'assestamento geologico. Le falde non hanno più la stessa portata di acqua. I pastori si trovano in difficoltà e cerchiamo di venire incontro per trovare una soluzione alle problematiche e favorire il pascolo in queste aree montane''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Di Tacchio: “Più gioco e più sto meglio. A Brescia troveremo un ambiente caldo, servirà equilibrio”
gio 28 settembre • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentata candidatura per riconoscimento di 'Città Europea dello Sport 2025'
gio 28 settembre • News

Fine settimana intenso per la 'Mama Tennis Padel Academy': Open Day per bambini e ragazzi
gio 28 settembre • Sport

Comune di Comunanza apre Sport nei Parchi ed entra nella Palestra a cielo aperto di Sport e Salute
gio 28 settembre • News

Nuova edizione del Mercatino Regionale Francese ad Ascoli Piceno in Piazza Arringo
gio 28 settembre • Eventi e Cultura

Brescia-Ascoli, arbitra Monaldi della sezione di Macerata. Non ci sono precedenti con i bianconeri
gio 28 settembre • Ascoli Time

Appignano del Tronto lancia una raccolta fondi online per aiutare la cugina che lotta contro un tumore
gio 28 settembre • Comunicati Stampa

Corso di Laurea Sistemi Agricoli Innovativi – SAI, borse di studio da Bim Tronto e Società agricola Vivai Acciarri
gio 28 settembre • News

Ascoli Piceno, avvio prima campagna di adesione al Gruppo Comunale di volontariato di Protezione Civile
gio 28 settembre • Comunicati Stampa

Acquaviva Picena quarta in graduatoria nel bando per recupero e valorizzazione delle Mura Storiche in Viale Leopardi
gio 28 settembre • News

Ascoli Piceno, regolamentazione viabilità Piazza Viola, Via Mercantini e Via Palestro per smontaggio gru edile
gio 28 settembre • Comunicati Stampa
