Ascoli Piceno, il Mondo Asterix scalda i motori per i campi estivi. Presentata alla Fainplast la maglietta 2023
di Redazione Picenotime
giovedì 25 maggio 2023
Una maglietta estiva speciale dedicata alla figura del professor Ugo Ambrosi. Il Mondo Asterix scalda i motori in vista della prossima caldissima estate che vedrà svilupparsi le innumerevoli inizitiative estive. Stamattina nella conferenza tenuta alla Fainplast è stata presentata la maglietta speciale dedicata alla memoria del professor Ugo Ambrosi che sarà indossata da educatori, istruttori e bambini. ''Ogni anno abbiamo dedicato magliette a personaggi famosi e quest’anno non potevamo che pensare ai professori Ugo Ambrosi e Rosito Scaramucci - esordisce Riccardo Spurio del progetto Oasi di Asterix -. La dedichiamo a loro. Ringraziamo le aziende del territorio che ogni anno sostengono la promozione delle nostre iniziative di sport e promozione. Continua inoltre il progetto inclusione e disabilità che vedrà coinvolti tanti ragazzi speciali. Con loro condividiamo i sani valori. Asterix non è solo sport ma anche prevenzione''.
Importantissimo il contributo offerto dalle aziende ascolane, come la Fainplast. ''Il progetto Asterix va avanti da tantissimi anni e continua a crescere - commenta Roberta Faraotti -. Noi ci siamo e ci crediamo. Il loro ritorno è il sorriso che possono diffondere quando tornano a casa o con gli amici, magari appassionandosi ad uno sport''.
Ad abbracciare la causa portata fin dal principio è stato il comune di Ascoli. ''La tradizione di collaborazione è molto lunga - ammette l'assessore Donatella Ferretti -. Tantissimi bambini partecipano a questo progetto. Il valore dello sport porta con se tanti altri sani valori come un sano stile di vita. C’è il discorso del benessere della persona e della socializzazione. Garantire l’integrazione dei ragazzi che hanno magari anche qualche difficoltà e dell’inclusione di chi ha disagi e disabilità. L’amministrazione già da tempo fornisce degli aiuti economici alle famiglie con redditi bassi con voucher che possano aiutare a prendere parte a questi centro estivi''. ''Scommettemmo su questa iniziativa tanti anni fa - spiega il vice sindaco Gianni Silvestri -. Non sapevamo dove si potesse arrivare poi è arrivato un risultato eccezionale che ha visto il progetto svilupparsi anche in altre zone della città come nei luoghi colpiti dal terremoto. Vedere che questi bambini si possono divertire serenamente è stupendo. Non va sottovalutato l’aspetto della prevenzione. Fin dall’età scolare è importante curare la salute. I centri estivi sono l’esempio della vicinanza dei giovani con le persone adulte. Come comune saremo sempre vicini a queste iniziative''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
