E' Ascoli Piceno la provincia più sicura d'Italia. Fabiani: “Ringrazio istituzioni, sindaci e cittadini”
di Redazione Picenotime
lunedì 30 novembre 2020
La provincia di Ascoli Piceno conquista il primato nazionale nella graduatoria per reati e sicurezza e si attesta al quinto posto nella classifica generale qualità della vita stilata da Italia Oggi. A livello nazionale il Piceno ha scalato ben 32 posizioni rispetto al 2019 balzando dal trentasettesimo al quinto posto.
“Questi numeri – afferma il presidente della Provincia Sergio Fabiani - sono importanti perché dalla sicurezza sociale e dall’ordine pubblico derivano anche la capacità di vivere e lavorare con più serenità e produttività. Ringrazio quindi per questo traguardo il Prefetto dott.ssa Stentella, le forze dell’ordine, i colleghi sindaci, tutte le istituzioni ed i cittadini del Piceno che hanno contribuito al raggiungimento di questa perfomance positiva".
“Nella classifica ci sono altri dati che fanno piacere - commenta il presidente Fabiani - mi riferisco alla raccolta differenziata dei rifiuti che, a livello provinciale, prosegue il trend di crescita e quello di diminuzione della quota procapite di rifiuti prodotta. Come presidente dell’ATA voglio ringraziare tutti i sindaci che si sono impegnati moltissimo su questo fronte ed i cittadini che hanno attuato buone prassi. Vorrei inoltre segnalare altri parametri positivi. Come provincia siamo al nono posto per persone tra i 25 e i 39 anni in possesso di laurea e titoli terziari e, al ventesimo, per persone tra i 25 e i 64 anni in possesso di almeno un diploma di istruzione secondaria superiore. Inoltre, nonostante le difficoltà del tessuto economico e sociale, il Piceno mantiene l’ottavo posto per numero di imprese registrate per 1000 abitanti. Sono indicatori che mostrano la capacità di resilienza della comunità locale e la volontà di migliorare. In questo momento di emergenza sanitaria e grande criticità - conclude Fabiani-. Rinnovo l’appello a lavorare e collaborare insieme e auspico che a questo territorio possano giungere dal Recovery Fund nuove e importanti risorse per rilanciare prospettive e sviluppo".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
