Montegallo, trasferimento di 630mila euro per piscina comunale e cimitero di Balzo
di Redazione Picenotime
venerdì 15 novembre 2024
A Montegallo avanzamenti per due opere strategiche, con un trasferimento all’Ufficio speciale ricostruzione di 630 mila euro. A firmare il decreto il commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli. La prima è la piscina comunale, con un trasferimento di 370 mila euro su un totale di 1,85 mln di euro che serviranno per riparare i danni del terremoto e riqualificare l’area circostante. La seconda opera è il cimitero civico di Balzo, per cui sono stati trasferiti i primi 260 mila euro a fronte di 1,3 milioni complessivi. “La ricostruzione pubblica è determinante per i comuni di montagna dove il danno è stato ingente, come Montegallo – dichiara il commissario Castelli -. Servono le case, ma servono anche servizi, luoghi di ritrovo e luoghi della memoria come i cimiteri, tanti finanziati proprio dall’Ordinanza 137 per il nuovo piano di opere pubbliche delle Marche. L’avanzamento di queste opere è importante perché segnala una spesa efficiente ed efficace delle risorse destinate dallo Stato all’obiettivo della ricostruzione. E per questo ringrazio il Presidente Francesco Acquaroli, l’Usr e il sindaco Sante Capanna. È solo grazie a questo lavoro di squadra che oggi possiamo apprezzare determinati risultati”.
“In merito ai trasferimenti effettuati dall’Ufficio Speciale Ricostruzione a firma del Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016, relativi alle anticipazioni finalizzate alla riparazione dei danni causati dal sisma al Civico Cimitero della Frazione Balzo e alla Piscina Comunale, voglio ringraziare il commissario Sen. Guido Castelli ed il presidente della Regione Marche per questo e per le tante opere pubbliche che ci sono state finanziate con l’ordinanza 137, e per il cambio di passo che hanno dato alla ricostruzione sia pubblica che privata – dichiara il sindaco Sante Capanna -. Inoltre estendo il mio ringraziamento al Direttore e tutto il Personale dell’USR, per la loro disponibilità e puntualità nell’aiutarci a risolvere le diverse problematiche che di volta in volta si presentano. A mio giudizio è di fondamentale importanza riparare e rigenerare i nostri splendidi Borghi al fine di un rilancio turistico e conseguente ripresa economica”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
