CRI Sibillini nelle scuole: dimostrazioni pratiche con ragazzi delle scuole medie di Comunanza, Force e Montefalcone
di Redazione Picenotime
martedì 07 maggio 2024
Un’intera mattinata per far conoscere, in modo teorico e pratico, alcune delle attività, messe in atto normalmente dalla Croce Rossa Italiana, agli alunni della scuola primaria di secondo grado (media) di Comunanza, Force e Montefalcone Appennino. E’ quanto ha organizzato il Comitato dei Sibillini della Cri, in collaborazione con l’Istituto Scolastico Comprensivo dei Sibillini. Interventi teorici con l’aiuto di video e dimostrazioni pratiche che hanno coinvolto attivamente gli alunni. All’opera una trentina di istruttori della Croce Rossa Italiana provenienti da tutte le Marche, specializzati in varie mansioni. Quattro differenti postazioni presenti contemporaneamente a Comunanza e Force, dove i ragazzi, in gruppo e a turno, hanno potuto fare diverse esperienze e conoscere il mondo della Croce Rossa Italiana. Tra le dimostrazioni quella di Mass Training, ovvero la rianimazione cardio-polmonare. I ragazzi hanno potuto imparare e provare i primi rudimenti delle tecniche di rianimazione con l’aiuto di manichini, 25 per ogni postazione. Poi la dimostrazione, in un boschetto vicino alla scuola, con le unità cinofile per vedere come queste intervengono con l’aiuto di cani addestrati nella ricerca di persone scomparse, sia sovra terra che sotto le macerie. Alcuni dei ragazzi hanno potuto provare, nascondendosi, l’emozione di essere poi trovati dal cane in fase di ricerca. Quindi istruttori di Protezione Civile che hanno effettuato interventi sull’emergenza legata al cambiamento climatico. Altra attività di grande attrattiva per gli studenti, il Red Cross, un percorso interattivo con il quale i ragazzi hanno potuto conoscere i primi aspetti fondamentali del diritto internazionale umanitario e dei prigionieri di guerra. Tutto sotto forma di gioco.
A Force, al termine di queste attività, la Cri Sibillini, tramite la presidente Valeria Corbelli, ha donato al comune un defibrillatore, ricevuto dal sindaco Amedeo Lupi. Nell’occasione è stato spiegato anche il funzionamento del prezioso strumento salva vita. “E’ importante che i giovani si avvicinino al mondo del volontariato. C’è sempre bisogno – dice Corbelli – del loro impegno e la Cri necessita di loro per guardare al futuro. Ringraziamo gli altri comitati regionali per la loro collaborazione, poiché rispondono sempre efficacemente in caso di necessità, con alto spirito di altruismo, forti del principio di unità che contraddistingue la Cri”. Un evento, questo con le scuole, anche in vista dell’8 maggio, giornata mondiale della Cri e Mezza Luna Rossa. Per tutta la settimana i comuni del territorio Cri Sibillini esporranno la bandiera della Croce Rossa. Questo in collaborazione con l’Anci.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
