Prefettura Ascoli Piceno, vertice sulle problematiche in A14 dopo la chiusura della Galleria Vinci
di Redazione Picenotime
lunedì 08 aprile 2024
Il prefetto di Ascoli Piceno Sante Copponi ha tenuto nell’odierna mattinata una riunione del Comitato Operativo della Viabilità (d’ora in avanti COV) per un esame congiunto delle problematiche inerenti la sicurezza alla circolazione viaria dopo la chiusura della galleria Vinci, sull’A14, direzione Sud, a seguito dell’incidente occorso il 4 Aprile, che ha visto coinvolti due mezzi pesanti, un pullman e provocato l’incendio della galleria per la quale è stata disposta la chiusura nelle more dell’intervento di riparazione dei danni. L’incidente, come noto, ha provocato il decesso di una persona e il ferimento dei passeggeri del pullman.
All’incontro hanno partecipato il dirigente della Protezione Civile della Regione Marche, i rappresentanti dei comuni di Grottammare, Cupra Marittima e Massignano e di San Benedetto del Tronto, il Vice Comandante Provinciale Carabinieri, il Vice Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, i rappresentanti della Sezione Polizia Stradale di Ascoli Piceno, della Provincia, dell’ANAS e di Società Autostrade.
Su richiesta del prefetto il rappresentante del responsabile unità organizzativa Esercizio del VII Tronco di Pescara di Autostrade per l’Italia, ha confermato l’impegno della società all’attuazione degli interventi necessari per consentire il ripristino del transito all’interno della galleria Vinci(direzione Pescara) entro la mattinata del 24 aprile pv.
Nel frattempo il prefetto ha invitato tutti gli enti /uffici presenti alla riunione, ognuno per quanto di competenza :
- a proseguire nella attività in atto di monitoraggio, di controllo e presidio per consentire, nel periodo di chiusura della galleria Vinci, (direzione Pescara), un pronto intervento in caso di necessità a tutela della sicurezza della circolazione, in linea con le procedure di allerta e attività previste nel vigente Piano di protezione civile per gli interventi di assistenza alle persone sull’A 14.
- al tempestivo utilizzo da parte dei componenti del COV della apposita “chat whats app” attivata dalla Prefettura nello scorso mese di gennaio scorso.
Infine il prefetto, nel ringraziare i rappresentanti degli Enti/Uffici intervenuti alla riunione, per la preziosa collaborazione, ha assicurato che rappresenterà alla Amministrazioni centrali le forti preoccupazioni espresse nel corso dell’incontro dai rappresentanti delle amministrazioni comunali intervenute per la grave criticità presente sul territorio e necessità della programmazione e attuazione di interventi risolutivi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura
