Raduno Nazionale Bersaglieri ad Ascoli Piceno, riunione in Prefettura per le tutte le misure di sicurezza
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 marzo 2024
Il prefetto di Ascoli Piceno Dott. Sante Copponi ha ricevuto, nell’odierna mattinata, il direttore della AST di Ascoli Piceno dott.ssa Nicoletta Natalini. Il prefetto, dopo aver ringraziato il direttore AST per il quadro complessivo fornito della situazione riguardante l’attuazione delle prestazioni sanitarie nella provincia di Ascoli Piceno, ha assicurato tutta la collaborazione nell’ambito delle proprie competenze, con particolare attenzione alla tutela della sicurezza degli operatori sanitari.
C.P.O.S.P. per esame delle problematiche riguardanti le misure di safety da attivare in occasione dello svolgimento del raduno nazionale dei Bersaglieri in programma il giorno 5 maggio 2024 ad Ascoli Piceno
Nell’odierna mattinata il prefetto di Ascoli Piceno ha presieduto anche una riunione del C.P.O.S.P. per svolgere un preliminare esame delle problematiche riguardanti le misure di safety da attivare in occasione del 71° raduno Nazionale dei Bersaglieri il 5 maggio p.v.
Sono intervenuti alla riunione:
il Questore dott. Simonelli,
il Vice Comandante provinciale dei Carabinieri Ten.Col. Quagliozzi
il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Col. Lucignano;
il Dr. Giovanni Silvestri Vice sindaco del comune di Ascoli Piceno,
il Dr. Vincenzo Pecoraro Presidente del Comitato organizzatore e Segretario Generale del Comune di Ascoli Piceno,
la Dr.ssa Patrizia Celani Comandante della Polizia Locale di Ascoli Piceno,
l’Ing. Fausto Fede per piano sicurezza del Comune di Ascoli Piceno,
il Dr. Ugo Feriozzi Presidente Sezione Provinciale Associazione Nazionale Bersaglieri,
il Dr. Francesco Lusek Coord. Sicurezza Protezione Civile Associazione Nazionale Bersaglieri,
l’Ing. Stefano Stefoni Direttore Regione Marche – Servizio di Protezione Civile,
il Geom. Marco Cerioni P.O. Logistica e Volontariato- Regione Marche – Servizio di Prot.Civile,
il Geom. Sergio Loggi Presidente della Provincia di Ascoli Piceno,
il Dr. Antonio Capriotti Vice Sindaco del Comune di San Benedetto del Tronto,
il Dr. Alessandro Amadio Direttore Ufficio Sport del Comune di San Benedetto del Tronto,
l’Isp. Stefano Castelli Polizia Locale del Comune di San Benedetto del Tronto,
l’Ing. Daniele Centi Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco,
l’Ing. Vincenzo Vannarelli dei Vigili del Fuoco,
il Sost. Commissario Flavio Ranucci della Sezione Polizia Stradale di Ascoli Piceno,
l’Isp. Marco Ricci della Polfer di San Benedetto del Tronto,
il Ten. Col. Simeone Del Mese del Comando Militare Esercito “MARCHE”,
l’Ing. Marco Trotta Direttore Regionale Marche Trenitalia,
il Dr. Marco Zannotti Responsabile Commerciale di Marche Trenitalia,
la Dr.ssa Tiziana Principi Direttore 118 – A.S.T. di Ascoli Piceno,
l’Ing. Alfredo Fratalocchi Presidente della START,
la Dr.ssa Loredana Borraccini Consigliere della Croce Rossa di Ascoli Piceno,
il Geom. Michele Curina del Compartimento ANAS MARCHE,
il dott. Carlo Maria Rossi di Autostrade VII Tronco Pescara.
Gli organizzatori hanno segnalato che alla sfilata parteciperanno 12.000 Bersaglieri; e che si prevede un afflusso all’evento di diverse decine di migliaia di persone, distribuite lungo il percorso della sfilata e nell’area dove è previsto lo stazionamento del pubblico.
Per le misure di safety da attuarsi nell’area ove è previsto lo stazionamento del pubblico, il soggetto organizzatore dell’evento, tramite il Comune di Ascoli Piceno, richiederà il parere della Commissione di vigilanza per i locali di pubblico spettacolo.
Il Comune di Ascoli Piceno provvederà ad effettuare, d’intesa con il soggetto organizzatore, ed in stretto raccordo con le forze dell’ordine, i vigili del fuoco la struttura sanitaria tutti i necessari approfondimenti tecnici, per l’individuazione delle misure di safety da attuare in tutta la restante area ove si svolgerà l’evento, riguardante l’ ammassamento iniziale dei bersaglieri, il percorso della sfilata, e quello di deflusso. Parimenti dovranno essere approfondite le problematiche relative alle aree di sosta degli autobus e delle auto, alle modifiche alla viabilità e alla mobilità degli spettatori dai parcheggi all’area dell’evento.
A conclusione di tutti gli accertamenti e verifiche, il prefetto convocherà una nuova riunione del CPOSP per l’esame ed approvazione delle misure di safety concordate e di security, queste ultime a cura del questore, in tutta l’area dell’evento.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News
