Ascoli Piceno, Comune concede gratuitamente all'Asur AV5 un'area destinata a “Centro residenziale autismo”
di Redazione Picenotime
martedì 08 novembre 2022
Una struttura residenziale per le disabilità gravi e gravissime, con particolare attenzione alle persone autistiche. L’Amministrazione Comunale ha deciso di concedere in diritto di superficie a titolo gratuito all’Asur Area Vasta 5, per un periodo di 50 anni rinnovabili, un’area in località Campolungo, nota come ex Regoli: qui sorgerà una struttura destinata a “Centro residenziale autismo”.
“Con il passaggio in giunta – ha spiegato il sindaco Marco Fioravanti – abbiamo voluto certificare il nostro impegno: uno step fondamentale per permettere all’Area Vasta 5 di accedere ai fondi regionali previsti dalla DGR n.1564 del 18/12/2017 “Avvio della procedura per l’attivazione di strutture dedicate a persone con disturbi dello spettro autistico”, fondi assegnati all’ASUR. Dopo aver proposto due alternative e a seguito di alcuni sopralluoghi, la scelta è caduta sull’area ex Regoli. È l’ennesimo segnale di vicinanza di questa Amministrazione comunale alle persone con disabilità e alle loro famiglie, che si concretizzerà nella realizzazione di una struttura di grande valenza socio-sanitaria, strategica e di rilevante interesse pubblico”.
A questo punto, dopo l’approvazione della giunta comunale, e successivamente all’attribuzione e al trasferimento delle risorse previste (400.000 euro), l’Asur Area Vasta 5 darà avvio a tutti i passaggi successivi necessari alla predisposizione del progetto per la realizzazione della struttura, e successivamente si andrà in consiglio comunale per la presentazione della proposta di delibera per l’approvazione dello schema di protocollo di intesa. Il direttore dell’Area Vasta 5, Massimo Esposito, ringrazia sentitamente l’Amministrazione Comunale e il sindaco Marco Fioravanti per l’impegno e la sensibilità dimostrati e congiuntamente al Dott. Vinicio Alessandroni, Responsabile del Centro Regionale Autismo Adulti, si dichiara molto soddisfatto del percorso seguito da tutti gli attori per un tema di grande attualità e di vera emergenza sanitaria.
Anche l’assessore comunale ai servizi sociali, Massimiliano Brugni, esprime la sua soddisfazione: “Questa struttura sarà di grande importanza per le persone con disturbi dello spettro autistico e disabilità gravissime con problemi comportamentali e per le loro famiglie. Un’opera di rilievo per il Piceno e per tutte le Marche, con possibilità attrattiva nei confronti delle regioni limitrofe, essendo l’unica struttura con funzioni specifiche dedicate all’ASD della nostra Regione e dell’Italia. Continuiamo nel nostro impegno al fianco di chi ha bisogno, attraverso azioni concrete”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
