Ascoli Piceno, costituita l'Associazione Temporanea di Scopo per gli interventi Pinqua: capofila la Fondazione Carisap
di Redazione Picenotime
martedì 07 maggio 2024
Si è costituita oggi, presso la Bottega del Terzo settore di Ascoli Piceno, di fronte al notaio Cesare Bovara, l’Associazione Temporanea di Scopo che dovrà attuare gli interventi immateriali previsti dal Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA). Il contributo dell’Associazione Temporanea di Scopo consiste nella produzione di documenti programmatici contenenti modelli di gestione sociale e finanziaria (Social Business Model) necessari allo sviluppo e alla gestione di servizi utili alla comunità, da attivare negli immobili comunali oggetto di rigenerazione. I Social Business Model, unitamente all’analisi funzionale delle piattaforme digitali necessarie allo sviluppo e al coordinamento delle attività previste, saranno oggetto di apposita convenzione con il Comune di Ascoli Piceno e dovranno essere definiti e consegnati al Comune entro il 30 settembre 2025, dopodiché l’Associazione Temporanea di Scopo si scioglierà automaticamente.
Con successiva procedura il Comune potrà formalizzare l’affidamento concessorio degli asset immobiliari. Sulla base dei risultati conseguiti e del rapporto negoziale attivato con l’Amministrazione comunale, i singoli partner dell’Associazione Temporanea di Scopo (ad esclusione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno) potranno o meno confermare la propria disponibilità ad assumere il rischio di impresa connesso alla gestione degli spazi. Atteso che il Comune di Ascoli Piceno è beneficiario di un finanziamento di oltre 90 milioni di euro a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’elaborazione dei modelli di gestione sociale, finanziaria e tecnologica degli immobili e delle attività e dei servizi in essi previsti a beneficio della comunità, ha un valore complessivo di € 4.952.900, di cui € 500.000 sono messi a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno come cofinanziamento privato.
L'Associazione Temporanea di Scopo, con capofila la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, include i seguenti partner non profit: Ashoka Italia, Assistenza 2000, Associazione Bottega del Terzo Settore, Centimetro Zero, Centro Servizi per il Volontariato della Marche, Download Albergo Etico, Human Foundation, Marche Servizi, Meding Care, Università degli Studi di Camerino.
© Riproduzione riservata
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
