Ascoli Piceno: Michele e Roberta primi laureati al corso triennale della Facoltà di Agraria
di Redazione Picenotime
venerdì 19 luglio 2024
Prime due corone d’alloro all’Università di Agraria: l’ascolano Michele e la pugliese Roberta si sono laureati con 110 e lode in Sistemi Agricoli Innovativi, corso triennale della Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche con sede ad Ascoli. Due giovani, uno che ha deciso di rimanere nella sua città natale per proseguire il percorso di studi e un’altra che invece ha scelto le Cento torri per la sua formazione, che ora potranno affacciarsi al mondo del lavoro forti degli sbocchi occupazionali che il corso garantisce, in un settore particolarmente attuale com’è appunto quello dei sistemi agricoli innovativi. “Oggi è una giornata molto bella – ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti – che segna un cambio di rotta. Lo dico con un pizzico di orgoglio, perché stiamo lavorando per contrastare le due “n”, narcisismo e numero, per garantire a tutti il diritto allo studio. Anche dove non ci sono grandi numeri questo principio deve essere tutelato: puntiamo sul capitale umano e sulla qualità, veri fattori di crescita e strumenti per un futuro migliore”.
"L’augurio è quello di proseguire il vostro percorso formativo, professionale e di vita, certi del valore che saprete dare alle comunità – ha aggiunto il rettore prof. Gian Luca Gregori ai primi laureati del Corso di laurea in Sistemi Agricoli Innovativi. -. Avete studiato l’interazione tra l’agricoltura e la forte innovazione tecnologica, la statistica, i software e le nuove strumentazioni che favorirà la creazione di un contesto innovativo che risponde alle esigenze del territorio e degli operatori. Grazie anche alla collaborazione tra istituzioni che permette di offrire opportunità ai giovani e alle giovani di intraprendere percorsi di studio con una attenziona alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
