Giornata mondiale per salute e sicurezza sul lavoro: nelle Marche in aumento gli infortuni tra i giovani
di Redazione Picenotime
giovedì 28 aprile 2022
Oggi, 28 Aprile, viene celebrata la giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro; quest’anno, la data cade nel 30esimo anniversario della legge 257/92 di messa al bando dell’amianto.
Nelle Marche, nel primo bimestre 2022, si evidenzia un aumento di 325 infortuni, pari al + 11%. Tra gli uomini, l’aumento è stato del 13,1% mentre per le donne del 10%. Tutti i dati, elaborati da CGIL MARCHE, evidenziano il trend degli infortuni sempre in aumento tra i piu’ giovani (+49% tra gli under 19). Un dato che conferma quanto sia fondamentale la corretta formazione nella fase d’ ingresso nel mondo del lavoro e quanto sia importante creare minori condizioni di precarietà e competitività tra i lavoratori che spesso per mettersi in evidenza e per cercare la stabilizzazione del posto, non tengono conto dell’esposizione ai rischi .
In occasione di lavoro, balzano agli occhi il calo degli infortuni in agricoltura (-45% sempre nel bimestre) ed il -14% nei comparti della sanità assistenza sociale (forse anche per effetto dell’attenuazione, in questa fase, della curva pandemica covid-19) mentre sono in aumento gli infortuni nei settori del legno (+26,2%) costruzioni (+20,4%) e nella meccanica (+25,2%)
In controtendenza, almeno nei primi due mesi dell’anno, l’andamento delle malattie professionali, registrate in calo dell’8% sebbene tra le casistiche piu’ diffuse, soprattutto in una regione manifatturiera come le Marche, dominano le patologie del sistema nervoso e del sistema osteomuscolare.
“Il sindacato chiede alla Regione di accelerare i tempi del confronto sulla sicurezza – dichiara Giuseppe Galli, segretario regionale Cgil Marche -: l’obiettivo è quello di ridurre il numero di infortuni e morti legate al lavoro, affrontando anche il tema degli organici del Dipartimento prevenzione, in particolare di quello sulla sicurezza. Nei prossimi mesi sarà, inoltre, necessario focalizzare l’attenzione sul tema delle bonifiche dell’amianto, aspetto sul quale CGIL CISL e UIL stanno già lavorando per un confronto in Regione e per fornire la necessaria tutela ed assistenza alle persone che sono state già esposte al rischio”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
