Acquasanta Terme, via libera al progetto di riparazione della Chiesa di Santa Caterina a Capodirigo
di Redazione Picenotime
venerdì 01 marzo 2024
La Conferenza speciale ha dato l'ok al progetto di riparazione e miglioramento sismico della Chiesa di Santa Caterina, a Capodirigo, nel comune di Acquasanta Terme. I lavori programmati valgono 390 mila euro. La chiesa è risalente al XV secolo ma è stata rimaneggiata più volte nei secoli successivi. Il terremoto del 2016 aveva provocato lesioni alle murature, alla copertura, al rosone, agli architravi e infissi, e alle volte. “La riparazione e il miglioramento sismico di luoghi come la Chiesa di Santa Caterina non sono solo interventi strutturali, ma atti di tutela della nostra eredità culturale, essenziali per mantenere vivi i legami sociali e valorizzare il territorio anche sotto il profilo turistico - dichiara il commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli -. Un ringraziamento va al Presidente della Regione Francesco Acquaroli, all'Ufficio Speciale per la Ricostruzione delle Marche e al Sindaco Sante Stangoni, per il loro impegno incessante e condiviso”. I lavori necessari per la riparazione e il miglioramento sismico della Chiesa di Santa Caterina comprendono una serie di interventi complessi. Inizieranno con la ricostruzione delle parti di muratura crollate sulla facciata, utilizzando tecniche di "scuci e cuci" per correggere le porzioni fuori piombo. Il rosone verrà rinforzato con profilati piatti in acciaio, non visibili dall'esterno, e ricostruito dai frammenti recuperati. Le indagini stratigrafiche aiuteranno a verificare la presenza di affreschi sotto gli intonaci. Gli altari lignei saranno smontati, trattati contro i parassiti e conservati fino al termine dei lavori, quando verranno restaurati e rimontati. Un importante lavoro di restauro conservativo riguarderà un affresco del XV secolo, che necessita di interventi di messa in sicurezza e reintegrazione pittorica. Inoltre, saranno eseguiti puntellamenti delle volte e sostituzione dei tiranti in acciaio per garantire la stabilità della struttura. Per consolidare ulteriormente l'edificio, verranno intrapresi interventi sulle murature, come iniezioni di un legante idraulico speciale e rinforzi con un sistema composito a base di fibra di basalto e acciaio inox. Alcune pareti interne saranno trattate con tecniche di scuci cuci per riparare le lesioni, mentre gli architravi e gli infissi danneggiati saranno sostituiti. Anche i lavori esterni sono previsti per preservare l'integrità strutturale. Infine, la demolizione e il rifacimento degli intonaci irrecuperabili, insieme alla tinteggiatura a calce e alla ripassatura del manto di copertura, mirano a restituire alla chiesa il suo splendore originale, assicurando al contempo che l'edificio sia sicuro e resistente a futuri terremoti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
