Acquasanta Terme, via libera al progetto di riparazione della Chiesa di Santa Caterina a Capodirigo
di Redazione Picenotime
venerdì 01 marzo 2024
La Conferenza speciale ha dato l'ok al progetto di riparazione e miglioramento sismico della Chiesa di Santa Caterina, a Capodirigo, nel comune di Acquasanta Terme. I lavori programmati valgono 390 mila euro. La chiesa è risalente al XV secolo ma è stata rimaneggiata più volte nei secoli successivi. Il terremoto del 2016 aveva provocato lesioni alle murature, alla copertura, al rosone, agli architravi e infissi, e alle volte. “La riparazione e il miglioramento sismico di luoghi come la Chiesa di Santa Caterina non sono solo interventi strutturali, ma atti di tutela della nostra eredità culturale, essenziali per mantenere vivi i legami sociali e valorizzare il territorio anche sotto il profilo turistico - dichiara il commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli -. Un ringraziamento va al Presidente della Regione Francesco Acquaroli, all'Ufficio Speciale per la Ricostruzione delle Marche e al Sindaco Sante Stangoni, per il loro impegno incessante e condiviso”. I lavori necessari per la riparazione e il miglioramento sismico della Chiesa di Santa Caterina comprendono una serie di interventi complessi. Inizieranno con la ricostruzione delle parti di muratura crollate sulla facciata, utilizzando tecniche di "scuci e cuci" per correggere le porzioni fuori piombo. Il rosone verrà rinforzato con profilati piatti in acciaio, non visibili dall'esterno, e ricostruito dai frammenti recuperati. Le indagini stratigrafiche aiuteranno a verificare la presenza di affreschi sotto gli intonaci. Gli altari lignei saranno smontati, trattati contro i parassiti e conservati fino al termine dei lavori, quando verranno restaurati e rimontati. Un importante lavoro di restauro conservativo riguarderà un affresco del XV secolo, che necessita di interventi di messa in sicurezza e reintegrazione pittorica. Inoltre, saranno eseguiti puntellamenti delle volte e sostituzione dei tiranti in acciaio per garantire la stabilità della struttura. Per consolidare ulteriormente l'edificio, verranno intrapresi interventi sulle murature, come iniezioni di un legante idraulico speciale e rinforzi con un sistema composito a base di fibra di basalto e acciaio inox. Alcune pareti interne saranno trattate con tecniche di scuci cuci per riparare le lesioni, mentre gli architravi e gli infissi danneggiati saranno sostituiti. Anche i lavori esterni sono previsti per preservare l'integrità strutturale. Infine, la demolizione e il rifacimento degli intonaci irrecuperabili, insieme alla tinteggiatura a calce e alla ripassatura del manto di copertura, mirano a restituire alla chiesa il suo splendore originale, assicurando al contempo che l'edificio sia sicuro e resistente a futuri terremoti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
