Area di crisi Piceno-Val Vibrata, dalla Regione Marche 1,5 milioni per creazione d'impresa
di Redazione Picenotime
lunedì 07 giugno 2021
“Questa giunta vuole evitare gli errori del passato e non dimenticare più il sud della regione. Questo sostegno intende dare un forte aiuto per il rilancio del mercato del lavoro dell’intera area Piceno-Val Vibrata, per i suoi giovani e i disoccupati che si sentono tagliati fuori da questo mondo”.
Sono le parole di Guido Castelli, assessore regionale con delega alle aree di crisi industriale complessa, in merito al nuovo avviso della Regione Marche per la creazione d’impresa dedicato alla nascita di nuove imprese e cittadini dell’area di crisi complessa del Piceno e Val Vibrata. Il bando è finanziato con 1,5 milioni di euro di fondi statali, comunitari e regionali nell’ambito della programmazione POR FSE 2014-2020 ed è accessibile a chi, oltre ad essere residente nell’area e maggiorenne, è senza lavoro (disoccupato o inattivo) ed iscritto al Centro per l’impiego. Le domande tramite il portale Siform dell’ente potranno essere presentate partire dal 15 Giugno.
“Con questa ulteriore misura della nostra politica sull’occupazione – afferma Castelli – vogliamo incentivare la creazione di nuove imprese, premiando idee nascenti e progetti, ma soprattutto aiutando chi si trova ai margini del mercato del lavoro da troppo tempo, come i disoccupati di lunga durata e chi, vittima della crisi, è stato lasciato senza alcun sussidio dallo Stato. Il tutto senza ripetere gli errori del passato, dimenticando cioè aree della nostra Regione, rimaste troppo tempo senza l’attenzione necessaria. Come il Piceno, la più colpita, prima dalla crisi, quindi dal sisma del 2016 e, oggi, dalla pandemia”.
Come si legge nell’avviso, ad essere finanziati con contributi a fondo perduto saranno esclusivamente le nuove imprese o i nuovi studi professionali, singoli o associati o liberi professionisti, che abbiano, al momento della liquidazione del contributo, la sede legale e operativa dell’impresa in uno dei Comuni presenti, costituiti dopo la pubblicazione del bando e dopo la presentazione della domanda di contributo da parte del richiedente. L’importo massimo finanziato è di 35mila euro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
