Prefettura Ascoli Piceno, programmati i servizi di sicurezza per la stagione estiva 2024
di Redazione Picenotime
venerdì 24 maggio 2024
Il prefetto di Ascoli Piceno Sante Copponi ha presieduto nell'odierna mattinata una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica al quale sono stati invitati a partecipare i sindaci dei comuni di San Benedetto del Tronto, Grottammare e Cupra Marittima, per l'esame congiunto delle problematiche riguardanti i presidi di sicurezza che dovranno essere attuati per la prevenzione e contrasto dei fenomeni criminosi, per assicurare la tutela della quiete pubblica, della sicurezza urbana durante la prossima stagione estiva in quelle importanti località turistiche della provincia di Ascoli Piceno.
Alla riunione sono intervenuti:
il Vice Sindaco del Comune di Ascoli Piceno;
i Sindaci dei Comuni di San Ben Benedetto del Tronto, Grottammare e il Vice Sindaco del Comune di Cupra Marittima ;
il Questore di Ascoli Piceno;
il Comandante Provinciale dei Carabinieri;
il Comandante della Guardia di Finanza;
il Comandante della Sezione della Polizia Stradale di Ascoli Piceno;
il Comandante del Comando Provinciale Vigili del Fuoco;
il Comandante Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto;
il Comandante della Polizia Locale di Ascoli Piceno;
il Comandante della Polizia Locale di San Benedetto del Tronto;
il Comandante della Polizia Locale Grottammare;
il Comandante della Polizia Locale di Cupra Marittima;
il responsabile ANAS.
Dopo aver salutato tutti gli intervenuti alla riunione del CPOSP, il prefetto ha svolto una disamina sull’andamento dei fenomeni criminosi nell’ambito dei territori comunali della fascia costiera, che vede un aumento dei reati predatori (in particolare furti in appartamento e di auto), un contenuto aumento dei reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti e una diminuzione di tutti gli altri reati. Per la prevenzione e contrasto dei reati predatori i vertici delle Forze dell’Ordine hanno assicurato una intensificazione dei presidi di controllo. Al riguardo, i Sindaci dei Comuni costieri sono stati invitati a implementare i sistemi di video sorveglianza, con telecamere OCR ed a provvedere alla loro manutenzione.
Si è passato poi all’esame delle problematiche afferenti alla sicurezza dei cittadini riguardanti la movida molesta, la mala movida, lo spaccio di sostanze stupefacenti e abuso di bevande alcooliche e superalcoliche, la presenza di situazioni di inquinamento acustico, di degrado del territorio e dell'ambiente, dell'abusivismo commerciale, la disciplina degli spettacoli dal vivo. Altro tema trattato è quello della rilevazione della incidentalità stradale nelle ore notturne.
In sede di C.P.O.S.P. si è concordato di promuovere, in stretto raccordo, tutte le attività necessarie per rafforzare il sistema di prevenzione complessivo, mediante l'implementazione del sistema di video-sorveglianza, con telecamere OCR collegate alle Sale Operative delle Forze dell'Ordine, il divieto di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche e di diffusione sonora all'esterno dei locali, replicando i contenuti dei provvedimenti assunti nella scorsa estate, per la disciplina degli orari per la vendita e/o somministrazione di alimenti e bevande, per la diffusione sonora all’esterno degli esercizi pubblici, per il divieto del consumo di bevande alcoliche e superalcoliche, e della detenzione dei contenitori di vetro e lattine.
Si è altresì convenuto di attuare il monitoraggio e controllo del territorio per prevenire di occupazioni arbitrarie e di verificare la possibilità di assumere determinazioni per consentire il prolungamento dell'orario di servizio della Polizia Locale dopo le ore 20.00, durante il periodo estivo, per l'attività di rilevamento degli incidenti stradale e di controllo del territorio, a supporto dei servizi delle forze dell'ordine. Nondimeno si è concordato di promuovere servizi coordinati attivati, per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno dell'abusivismo commerciale.
Parimenti saranno rafforzati i dispositivi di controllo del territorio da parte delle Forze dell'Ordine, tramite il reparto di prevenzione anticrimine e i rinforzi, che saranno disposti dal Ministero dell'Interno.
Il prefetto ha assicurato che sarà permanente l’attività di monitoraggio nelle suddette località balneari, anche al fine di implementare e rimodulare i presidi di prevenzione in relazione a specifiche situazioni di criticità intervenute sul territorio. Massimo dovrà essere il raccordo tra le forze dell’ordine e le polizie municipali, nell’ambito delle rispettive competenze.
Il Comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto ha illustrato le attività svolte per garantire la fruizione dei litorali in condizioni di sicurezza e le decisioni assunte dalla Regione Marche nella individuazione del periodo della stagione balneare 2024, dal 1° maggio al 29 settembre, e riguardanti il periodo in cui dovrà essere garantito il servizio di salvataggio dall’8 giugno al 1 settembre, in quanto sono “da intendersi i mesi di maggio e settembre come periodo elioterapico”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
