Ascoli Piceno, presentato il restauro del Primo Trittico del Crivelli. Fioravanti: ''Momento importante per la città''
di Redazione Picenotime
lunedì 14 luglio 2025
La Pinacoteca Civica recupera una delle opere più rilevanti di Carlo Crivelli. Nella caratteristica e suggestiva sala della Vittoria di palazzo dell'Arengo stamattina è stato presentato il restauro del Primo Trittico di Valle Castellana in occasione dell'ottava tappa del progetto di valorizzazione 'La natura nel cuore di…', promosso da Rigoni di Asiago in collaborazione con Fondaco Italia. ''Un momento importante per tutta la città - esordisce il sindaco Marco Fioravanti -. Innanzitutto perché Crivelli ha un valore molto significativo per Ascoli Piceno. Questo Trittico da tempo aveva bisogno di un restauro. L'altro motivo invece è che grazie a Rigoni di Asiago siamo riusciti ad inserire Ascoli in un circuito importanti che comprende anche Milano, Bergamo, Venezia, Firenze, Roma, Napoli e Matera. La crescita culturale dell'Italia passa attraverso la nostra responsabilità sociale. Solo una grande rete tra pubblico e privato può trasformare i nostri dipinti in fabbriche del futuro''. Immancabile pa presenza del professor Stefano Papetti, direttore della Pinacoteca Civica che aggiunge: ''Quando presentiamo un'opera del Crivelli parliamo di un artista le cui opere sono presenti in tutto il mondo nei migliori musei internazionali''.
Il Primo Trittico di Valle Castellana è un dipinto che evidenzia lo stile del raffinato maestro veneziano venuto nelle Marche nel 1468. L'opera, purtroppo, è stata segnata dagli atti di vandalismo compiuti dall'esercito piemontese quando ha occupato il territorio ascolano nel 1861. I più importanti studiosi del Rinascimento indicano questa tavola come un esempio fra i più significativi della cultura adriatica che da Venezia si è irradiata lungo le sponde orientali ed occidentali dell'Adriatico. Al lato del trono della Vergine, Crivelli ha ritratto San Giacomo della Marca, uno dei paladini dell'Osservenza francescana, e si tratta dell'unica immagine del frate ripresa quando ancora era in vita.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Palmiano, approvati quattro progetti: Municipio, ex molino, cimitero e sottoservizi per la frazione di Appoiano
lun 14 luglio • News

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca

Ascoli, asta pubblica per Villa Sgariglia a Campolungo: aperte le buste con le offerte per la locazione
lun 14 luglio • News

Ascoli Calcio, 24 i convocati di Tomei per il ritiro di Cascia. Out Tavcar, Re e Maiga Silvestri
lun 14 luglio • Ascoli Time

Serie C Sky Wifi 2025/2026 pronta a partire. Ufficializzate date per composizione gironi e presentazione calendari
lun 14 luglio • Serie C

Colli del Tronto, in programma camminata di Nordic Walking con partenza da Bar Dolce e Salato
lun 14 luglio • Salute

Atletico Ascoli, ufficializzato lo staff tecnico guidato da mister Seccardini per la stagione sportiva 2025/2026
lun 14 luglio • Atletico Ascoli
