Capitaneria di Porto San Benedetto, dati operazione''Mare Sicuro 2015''
di Redazione Picenotime
giovedì 08 ottobre 2015
Il 13 settembre scorso si è conclusa l’operazione “Mare Sicuro 2015”, campagna che si riferisce al complesso delle misure e delle risorse messe in campo dalla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto per garantire un adeguato standard di sicurezza nel settore turistico-balneare lungo l’intero ambito di giurisdizione compreso tra la foce del fiume Tronto e quella del fiume Chienti.
Si tratta di un’operazione che oramai da anni il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera predispone lungo tutto il litorale costiero nazionale; essa si articola in due fasi distinte: una preparatoria e la seconda operativa.
La fase preparatoria, che ha avuto inizio nel mese di marzo e che si è conclusa il 22 giugno, ha avuto lo scopo di sensibilizzare i cittadini, attraverso gli Enti locali, le Associazioni di Categoria, le Associazioni di Volontariato e gli incontri negli istituti scolastici, al corretto uso delle spiagge, degli specchi acquei e delle unità da diporto.
Successivamente, a partire dal 23 giugno e fino al 13 settembre, ha avuto inizio la fase operativa durante la quale sono stati intensificati i controlli sul territorio mediante il dispiegamento di pattuglie terrestri e unità navali che hanno svolto principalmente verifiche sul rispetto dell’ Ordinanza di sicurezza balneare, delle disposizioni che regolano la navigazione in prossimità della costa nonché delle norme sulla sicurezza della navigazione principalmente da parte delle unità da diporto.
Quest’ultima fase ha visto impegnati su tutto il territorio del Compartimento marittimo 84 uomini e donne, 6 mezzi terrestri, 6 unità navali di cui 2 unità costiere, 1 di altura e 3 battelli pneumatici.
Parte integrante dell’operazione Mare Sicuro è stata l’iniziativa “Bollino Blu”, finalizzata a razionalizzare l’impegno delle forze di polizia in mare ed evitare la duplicazione dei controlli sulle medesime unità da diporto, mediante il rilascio e la successiva applicazione di un adesivo sullo scafo a seguito del primo controllo effettuato con esito positivo.
Numerose sono state le chiamate al numero blu 1530 da parte degli utenti del mare, ai quali, anche quest’anno, è stata messa a disposizione l’apertura degli uffici, compresi festivi e prefestivi, per venire incontro a tutte le loro esigenze. In tale ambito si ricorda l’istituzione di 2 info-points presso i Comuni di Pedaso e di Porto S. Elpidio.
A conclusione dell’operazione sono stati rilevati 6 illeciti per infrazioni relative alla navigazione sotto costa a danno della sicurezza della balneazione e 19 illeciti per infrazioni relative al mancato rispetto dell’Ordinanza di sicurezza balneare.
Inoltre sono stati rilevati 38 illeciti amministrativi per violazioni sulle norme che regolano la pesca sportiva, la tutela dell’ambiente marino nonché la disciplina della circolazione presso le aree portuali.
Sul fronte penale sono state inviate all’Autorità Giudiziaria tre notizie di reato per innovazioni e occupazioni abusive sul demanio marittimo. Un attività quindi a 360°, per consentire sia una fruizione corretta e rispettosa del mare e delle sue risorse durante la stagione estiva e, specialmente, per mantenere la Guardia Costiera sempre più vicina a coloro che intendono trascorrere vacanze serene ed in piena sicurezza presso il nostro litorale.
Commenti

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
