Ascoli Piceno, Consiglio Comunale: approvata delibera variante piano zonizzazione acustica impianto biometano Relluce
di Redazione Picenotime
giovedì 18 maggio 2023
Il Consiglio Comunale di Ascoli Piceno ha conferito nella seduta odierna la cittadinanza onoraria al prefetto a riposo, Rita Stentella, e la benemerenza civica ai dirigenti superiori della Polizia di Stato, Luigi De Angelis e Paolo Maria Pomponio, e al Colonnello dell'Arma dei Carabinieri, Ciro Niglio. Le pergamene del Colonnello dell'Arma dei Carabinieri, Ciro Niglio, e del dirigente superiore della Polizia di Stato, Paolo Maria Pomponio, sono state rispettivamente ritirate dal Tenente Colonnello Pompeo Quagliozzi e dal questore Vincenzo Massimo Modeo.
A seguire si è provveduto ad approvare la delibera sull'adozione della variante al piano di zonizzazione acustica comunale per l'impianto di trattamento anaerobico che favorirà la produzione di biometano a Relluce. ''Si tratta di una delibera importante perché abbiamo lavorato per avere tutti i pareri necessari per poi procedere al biodigestore che servirà per trasformare l'umido nel metano utilizzato dai mezzi di trasporto – spiega il sindaco Marco Fioravanti -. Per questo ampliamento avevamo bisogno di variare il piano di zonizzazione acustica del piano prevista piano nell'area di Relluce. Ascoli green è un progetto integrato molto complesso che va dalla gestione dei rifiuti alla mobilità sostenibile per riguardare anche incentivi ai mezzi pubblici e manutenzione degli spazi verdi. C'è la necessità di una visione ambientale per un nuovo modello territoriale''.
Approvato anche il rendiconto della gestione finanziaria relativa al 2022. L'assessore al bilancio Dario Corradetti sostiene: ''Abbiamo registrato un bilancio con un accantonamento di 41,5 milioni di euro circa La parte accantonata è di 10,5 milioni, mentre quella vincolata risulta essere di oltre 26 milioni. La parte dedicata agli investimenti è di 1,2 milioni. C'è stata un'opera egregia dell'amministrazione per andare a riscuotere i crediti di spettanza e fare bilanci prudenziali. Ridotto anche il fondo contenzioso che era di 3 milioni. Siamo riusciti a smaltire vari contenziosi e oggi siamo su una cifra attorno a 1,3 milioni''.
Sarà integrato anche il progetto piedibus che vedrà la possibilità di aggiungere anche il servizio bicibus.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Mercoledì 4 Ottobre
mar 03 ottobre • Meteo

San Benedetto del Tronto, al via lavori per il nuovo percorso per ipovedenti al Paese Alto
mar 03 ottobre • News

Unione Sportiva Acli Marche, a Venarotta 7ª tappa del progetto 'Ti racconto un viaggio culturale di comunità nel Piceno'
mar 03 ottobre • Eventi e Cultura

Soroptimist Club Ascoli Piceno: convegno ‘Truffe online e frodi finanziarie. Come difendersi’
mar 03 ottobre • Comunicati Stampa

Precedenti Ascoli-Sampdoria, 12 anni fa l'ultima sfida al “Del Duca” decisa da Foggia nel recupero
mar 03 ottobre • Ascoli Time

Ciclocross, Magliano di Tenna alla ribalta per il grande avvio dell’Adriatico Cross Tour
mar 03 ottobre • Ciclismo

San Benedetto del Tronto, affidati lavori per oltre nove milioni di euro
lun 02 ottobre • Comunicati Stampa

Monteprandone: Auditorium Pacetti, incontro tra alunni e lo scrittore Alex Corlazzoli
lun 02 ottobre • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al via il 3 ottobre un corso gratuito di taijiquan e qigong
lun 02 ottobre • Salute

Grottammare, successo di partecipanti per i percorsi culturali tra salute e benessere
lun 02 ottobre • Salute

Ascoli: Intercultura, all’I.I.S. Capriotti il programma “Experiment Italia''
lun 02 ottobre • Comunicati Stampa
