Guardia Costiera, confronto sulle principali problematiche del porto di San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
mercoledì 16 novembre 2022
Un confronto per fare il punto sul porto di San Benedetto del Tronto e sugli interventi previsti per il suo miglioramento strutturale. E’ quello che si è svolto nella mattinata odierna, presso la sede della Capitaneria di Porto, tra i rappresentanti dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Centrale e dell’Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto.
All’ordine del giorno della riunione, opportunità per parlare dello sviluppo dello scalo e di quanto già programmato dall’Adsp con il nuovo Comandante del porto di San Benedetto del Tronto, Capitano di Fregata Alessandra Di Maglio, l’obiettivo di stilare un elenco puntuale degli interventi che interessano il porto sambenedettese, definendo al contempo la timeline delle azioni di primaria necessità e chiarendo altresì il programma delle azioni pianificate da parte dell’Autorità di Sistema portuale per il miglioramento dell’operatività dello scalo.
Primo tra questi, quello dei lavori di dragaggio dell’imboccatura portuale, per i quali, dopo l’esecuzione delle complesse procedure di caratterizzazioni ambientali finalizzate all’immersione nelle aree dei sedimenti di dragaggio, l’Autorità di Sistema portuale inoltrerà la conseguente istanza di autorizzazione alla Regione Marche per l’avvio dell’istruttoria e il rilascio del provvedimento autorizzativo.
A quella del dragaggio, si è poi affiancata la discussione relativa ai programmati interventi finalizzati al definitivo riammodernamento delle infrastrutture asservite all’impianto di illuminazione portuale, per le quali è in atto uno screening completo dello stato dei luoghi volto alla realizzazione di mirati interventi risolutivi. Sempre riguardo alla parte Nord della darsena, nel corso della riunione è stato fatto un punto della situazione sullo stato di avanzamento dei lavori di recupero del muro paraonde.
Rispetto alle questioni afferenti alla sicurezza portuale, nell’ambito di un confronto costruttivo tra gli attori istituzionali intervenuti, è stata analizzata la possibilità di avviare interventi di riqualificazione di determinate aree portuali, quali Via Amerigo Vespucci e le spiagge a ridosso del molo nord del porto. Azioni, queste, volte a valorizzare quelle aree poste al confine della circoscrizione portuale e a ridosso del contesto urbano, sottraendole così da possibili fenomeni di degrado e abbandono.
© Riproduzione riservata
Commenti

San Benedetto del Tronto, migliaia di visitatori per l'edizione 2025 di ''Pasqua in Rosso''
mar 22 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, biglietti a 5 euro in Tribuna ''Mazzone'' e Curva Nord per il match domenicale contro il Legnago
mar 22 aprile • Ascoli Time

Arma dei Carabinieri, iniziate procedure di selezione per il concorso di Ufficiali del Ruolo Tecnico
mar 22 aprile • News

Esequie Papa Francesco, Coni invita a sospendere tutti gli eventi sportivi in programma Sabato 26 Aprile
mar 22 aprile • Sport

I Love Riù: le 5 ludoteche regionali del riuso insieme per una grande festa ad Ancona
mar 22 aprile • Comunicati Stampa

Volley, gli Europei under 18 nelle Marche: 16 nazionali si sfidano tra Porto San Giorgio e San Benedetto del Tronto
mar 22 aprile • Volley

Yuasa Battery Grottazzolina, altro big match: al PalaSavelli arriva Milano
mar 22 aprile • Volley

Ascoli Calcio, altri due giorni in Liguria per preparare la delicata sfida con il Sestri Levante
mar 22 aprile • Ascoli Time

'San Benedetto del Tronto nella memoria di scrittori, viaggiatori e poeti': camminata letteraria con guida turistica
mar 22 aprile • Eventi e Cultura

Dalla ''Sviluppo Europa Marche'' nuova selezione di professionisti per l’assistenza tecnica ai programmi europei
mar 22 aprile • Comunicati Stampa
