Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, commemorazioni in memoria di Giovanni Palatucci
di Redazione Picenotime
venerdì 10 febbraio 2023
ASCOLI PICENO 10 Febbraio ore 09:30 Piazza Matteotti (Campo Squarcia) commemorazione davanti alla targa ed all’ ulivo piantumato in memoria di Giovanni Palatucci, alla presenza del prefetto della Provincia di Ascoli Piceno Carlo De Rogatis, del questore Vicenzo Massimo Modeo, del sindaco Marco Fioravanti e di autorità civili, militari, comandanti provinciali delle forze dell’ordine e religiose con il Arcivescovo Mons. Gianpiero Palmieri;
Il questore di Ascoli Piceno durante l’iniziativa ha rimarcato l’importanza della memoria dell’olocausto e di tutte le gesta eroiche compiute dal Commissario Palatucci a Fiume e altre persone, che hanno contribuito in maniera significativa alla costruzione dei valori, nell’ottica di trasmettere alle nuove generazioni l’importanza del sacrificio di chi ha dato la vita per gli altri preferendola a più comodi compromessi.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO 10 Febbraio ore 11:00 Parco Cerboni commemorazione davanti alla targa ed all’ ulivo piantumato in memoria di Giovanni Palatucci alla presenza del prefetto della Provincia di Ascoli Piceno Carlo De Rogatis, del questore Vicenzo Massimo Modeo, vicesindaco di San Benedetto del T. Antonio Capriotti e di autorità civili, militari, comandanti territoriali delle forze dell’ordine e religiose con Padre Mario Amedeo.
Giovanni Palatucci, vice commissario aggiunto di pubblica sicurezza, fu reggente della Questura di Fiume sino al 13 settembre 1944, quando fu arrestato dai tedeschi delle SS e internato il 22 ottobre successivo nel campo di concentramento di Dachau dove morì di stenti il 10 febbraio 1945.
Durante la sua permanenza a Fiume, Palatucci ebbe modo di conoscere l'impatto che le leggi razziali ebbero sulla popolazione ebraica. In quel contesto, cercò di fare quello che la sua posizione gli permetteva, creando attraverso una rete di amici una strada per salvare tanti ebrei dai campi di sterminio. Un calcolo approssimativo ha stimato in più di 5.000 il numero di persone che Giovanni Palatucci aiutò a salvarsi durante tutta la sua permanenza a Fiume.
Giovanni Palatucci è salito agli onori sia in Israele (dove è Giusto tra le nazioni dal 1990), sia presso la Chiesa cattolica (per la quale è Servo di Dio dal 2004), sia presso la Repubblica Italiana (per la quale è Medaglia d'oro al merito civile dal 1995).
© Riproduzione riservata
Commenti

Monticelli Calcio, dalla Sangiorgese Monterubbianese arriva il 19enne centrocampista Amadio
ven 01 dicembre • Monticelli Calcio

San Benedetto: cibo naturale, Coldiretti e Accademia Chefs insieme per promuovere la filiera corta
ven 01 dicembre • News

Inaugurazione Natale sambenedettese: a Porto d'Ascoli apre il Villaggio di Babbo Natale
ven 01 dicembre • Eventi e Cultura

Amat Marche: ad Ascoli Piceno due appuntamenti al Teatro Ventidio Basso
ven 01 dicembre • Eventi e Cultura

Cna Picena, bandi ed opportunità in chiave innovativa per le imprese marchigiane
ven 01 dicembre • News

Al Ventidio Basso di Ascoli Piceno concerto evento dedicato a Maria Callas nel centenario dalla nascita
ven 01 dicembre • Eventi e Cultura

'Rosso Vitae: Storie di donne e di vino', momenti coinvolgenti per sensibilizzazione verso la violenza di genere
ven 01 dicembre • Comunicati Stampa

ANCORAinCORO Gospel Choir inaugura e chiude le festività natalizie a San Benedetto del Tronto
ven 01 dicembre • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, torna la 'Mostra Colombofila e Avicola' dell’ACAP: appuntamento al Centro Agroalimentare
ven 01 dicembre • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo fine settimana di Dicembre
ven 01 dicembre • Meteo

Ascoli Piceno, Confagricoltura Picena Servizi: continua l'attività formativa con la sicurezza alimentare
ven 01 dicembre • Comunicati Stampa
