Calo dei prestiti, la preoccupazione della Cna Picena: “Evitare irrigidimenti per non compromettere competitività Pmi”
di Redazione Picenotime
venerdì 14 giugno 2024
L’ennesimo calo dei prestiti alle famiglie e ancor di più alle imprese registrato dalla Banca d’Italia nel mese di aprile rappresenta, per la CNA di Ascoli Piceno, un segnale preoccupante in vista degli investimenti di cui il Piceno ha bisogno.
Se la diminuzione dei prestiti alle famiglie dell’1,2% rischia di incidere sui consumi, il pesante calo dei prestiti alle aziende (-3,4%) è destinato a incidere in maniera sensibile sugli investimenti e, a cascata, sull’occupazione e sulla tenuta dell’economia italiana.
La decisione della Banca centrale europea di abbassare i tassi d’interesse è sicuramente positiva, ma si tratta solo di un primo passo di un percorso di diminuzione che deve necessariamente procedere in maniera rapida e consistente.
In questa fase, infatti, il problema maggiore che il Paese si trova ad affrontare non è più l’inflazione, scesa ai minimi europei, ma il rischio di stagnazione economica, come dimostra il calo in valore e in volume dei consumi registrato la scorsa settimana dall’Istat.
«Dal confronto quotidiano con gli imprenditori emerge una grave difficoltà nell’accedere a finanziamenti di vitale importanza non solo per le singole attività, bensì per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale in chiave innovativa e per la realizzazione dei progetti di molti giovani che, di fronte a queste criticità, faticano a credere nei loro sogni - commenta Arianna Trillini, presidente della CNA di Ascoli Piceno - I dati non fanno altro che confermare questo scenario. Potendo contare su una disponibilità finanziaria inferiore rispetto ai grandi gruppi industriali, peraltro, artigiani e piccoli imprenditori sono le categorie più penalizzate dalle attuali limitazioni all’accesso al credito.
Per questo motivo, come associazione chiediamo al sistema creditizio di evitare irrigidimenti che rischiano di soffocare la gran parte del tessuto produttivo locale, adeguandosi tempestivamente alle decisioni della Bce per non compromettere la competitività delle piccole imprese del Piceno».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
