Dl Salva casa, semplificazioni edilizie convincono Cna Picena: “Ora Codice unico edilizia e riordino incentivi”
di Redazione Picenotime
giovedì 13 giugno 2024
Con la possibilità di sanare piccole difformità e di superare così alcune norme evidentemente superate, i nuovi provvedimenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica introdotti dal decreto legge Salva casa rappresentano un primo passo in direzione di una riforma organica del sistema edilizio, che la CNA di Ascoli Piceno invoca da tempo.
Sulla scia della considerazioni espresse da CNA a livello nazionale, l’associazione territoriale di Ascoli accoglie con favore un decreto ben lontano dai canoni del condono edilizio e dalle conseguenti problematiche legate alla sanatoria indiscriminata di abusi, incentrato su una gestione più ordinata e trasparente delle lievi irregolarità edilizie.
Dal punto di vista dell’associazione, il dl Salva Casa rappresenta un’azione mirata a semplificare e chiarire le procedure amministrative relative alla legittimazione degli immobili, eliminando le ambiguità giuridiche che spesso ostacolano le compravendite e le ristrutturazioni.
Sarà fondamentale, tuttavia, monitorare attentamente l’attuazione delle misure per garantire che producano gli effetti desiderati nel rilancio del mercato immobiliare e nella valorizzazione del patrimonio edilizio, affiancando il nuovo decreto a un Codice unico dell’edilizia, in grado di offrire una soluzione sostenibile e a lungo termine.
Il provvedimento, inoltre, non riuscirà a raggiungere gli obiettivi senza un contestuale riordino del sistema dei bonus per sostenere gli interventi di ristrutturazione, di fondamentale importanza per garantire stabilità al tessuto economico locale. In ballo, infatti, oltre alle necessità di famiglie e cittadini, c’è il destino di un intero comparto, quello delle costruzioni, che da tempo invoca un significativo intervento normativo. Nel Piceno, al 31 maggio 2024, sono 2.502 le imprese attive nel settore, 264 in meno rispetto alle 2.766 di un anno fa (-9,5%), e costituiscono il 13,3% dell’intero tessuto imprenditoriale della provincia.
«Il decreto Salva casa garantisce un buon equilibrio tra semplificazione amministrativa e rispetto delle normative esistenti - commentano Francesco Balloni e Arianna Trillini, direttore e presidente della CNA di Ascoli Piceno - Si tratta di una misura importante verso una gestione più efficiente e corretta del patrimonio immobiliare, che garantirà benefici significative anche alle imprese coinvolte. A questo proposito, sarà fondamentale garantire stabilità nell’ambito di una rimodulazione del sistema degli incentivi che appare ormai inderogabile. Si tratta di una necessità che come associazione esprimiamo da tempo e che, se abbinata a una ricostruzione che sfrutti al meglio i fondi messi a disposizione dal programma NextAppennino, consentirebbe a imprese e famiglie di tornare a insediarsi con continuità, creare valore e rilanciare le aree colpite dal sisma».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
