Venarotta, iniziati ufficialmente i lavori di ricostruzione della nuova scuola
di Redazione Picenotime
sabato 27 febbraio 2021
Il 27 febbraio 2021 è una data da ricordare per tutta la comunità di Venarotta, in questa giornata iniziano i lavori di demolizione della vecchia scuola e la ricostruzione di un moderno plesso scolastico che ospiterà tutti gli studenti del comune dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di primo grado, un nuovo complesso con struttura portante in acciaio, rispondente ad elevati standard dal punto di vista energetico, studiato per rispondere a tutte le esigenze formative, di confort e di sicurezza.
La struttura è finanziata sia con fondi legati al sisma sia con fondi europei per un valore totale del progetto di 3.8 milioni di euro.
Nella mattina è stato organizzato il simbolico primo colpo di demolitore alla presenza della ditta incaricata del progetto, del dirigente scolastico, dei dipendenti comunali e di tutti i tecnici che hanno lavorato alla progettazione e all’adempimento delle innumerevoli pratiche necessarie.
L’idea inoltre è quella di organizzare, nei prossimi mesi, una successiva sessione di visita al cantiere, dibattito ed analisi, con le strutture del commissario alla ricostruzione, dell’ufficio speciale della ricostruzione e della Regione Marche.
È una giornata di grande emozione per tutti noi e un momento cruciale per la nostra comunità i nostri studenti e tutti i collaboratori del mondo della scuola. Abbiamo ancora del tempo prima di completare il lavoro ma l’inizio di questa avventura segna una tappa vitale nel percorso di ricostruzione.
Il sindaco intende ringraziare tutti i dipendenti comunali del comune di Venarotta che si sono uniti in team per risolvere tutte le problematiche incontrate lungo il cammino ma anche tutti gli attori di questo esercizio davvero complesso ivi compresi la Regione Marche:
Oggetto: |
O.C.S.R. n. 33/2017 – Realizzazione plesso scolastico mediante demolizione / ricostruzione e contestuale nuova costruzione (scuola via Valerio Valentini, Rosa Galanti, Materna Comunale)” |
Importo totale dell’opera: |
Euro 3.800.000,00 di cui Euro 1.370.445,97 finanziato con fondi Ordinanza C.S.R. 33/2017 di cui Euro 1.639.682,82 finanziato con fondi POR FESR art. 25.1.3 di cui Euro 789.871,21 finanziato con fondi POR FESR art. 28.1.3 |
Data inizio lavori: |
17/02/2021 |
Data fine lavori: |
06/12/2021 |
Durata lavori: |
292 giorni naturali e consecutivi |
Stazione Appaltante |
Comune di Venarotta (AP) Sindaco Dott. Fabio SALVI |
Responsabile Unico del Procedimento: |
Geom. Gino SANTONI - Comune di Venarotta (AP) |
Direttore dei lavori: |
Arch. Davide DE BERARDIS - Comune di Venarotta (AP) |
Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione: |
Arch. Davide DE BERARDIS - Comune di Venarotta (AP) |
Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione: |
Arch. Davide DE BERARDIS - Comune di Venarotta (AP) |
Impresa Esecutrice: |
Raggruppamento Temporaneo di Imprese R.T.I. Capogruppo / mandataria INVENI S.r.l. - Montecassiano (MC)
Mandanti PIPPONZI S.r.l. - Civitanova Marche (MC) SCS S.r.l.” Petriolo (MC) DI MONACO S.r.l. - Castel di Sasso (CE) |
Progetto Esecutivo:
|
Raggruppamento Temporaneo tra Professionisti R.T.P. Capogruppo / mandataria STUDIO ASSOCIATO SARDELLINI MARASCA ARCHITETTI – Ancona (AN)
Mandanti MALL ENGINEERING SRL – San Benedetto del Tronto (AP) Arch. Valentina PORCARELLI – Jesi (AN)
Indagini geologiche Dott. Geol. Giammaria VECCHIONI – Macerata (MC) |
Gara d’Appalto: |
Ing. Antonella D'ANGELO Responsabile della selezione – Direttore C.U.C. Centrale Unica di Committenza dell'Unione dei Comuni Vallata del Tronto
|
Ufficio Speciale per la Ricostruzione:
|
On. Avv. Giovanni LEGNINI Commissario straordinario del Governo ai fini della ricostruzione nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessate dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016
Ing. Cesare Spuri Ing. Andrea CROCIONI Dirigente Ufficio Speciale per la Ricostruzione Area Ascoli - Fermo e Area Macerata – Ancona
Geom. Sandra SPINOZZI Funzionario Ufficio Speciale per la Ricostruzione Regione Marche Ing. Paolo Ciriaco Funzionario Ufficio Speciale per la Ricostruzione Regione Marche
|
Regione Marche:
|
Ing. Massimo SBRISCIA Dirigente Servizio tutela, gestione e assetto del territorio - Posizione di Funzione Bonifiche - fonti energetiche - rifiuti e cave e miniere
Ing Andrea Pellei Dirigente Regione Marche P.F. “Programmazione nazionale e comunitaria”
Dott.ssa Cinzia COLANGELO Funzionario Regione Marche |
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
