Ascoli Piceno, presentato evento ''Insieme contro il Bullismo'' in programma al Teatro Ventidio Basso
di Redazione Picenotime
martedì 27 febbraio 2024
Si è svolta oggi, presso la Sala “De Carolis e Ferri” del Comune di Ascoli Piceno, la conferenza stampa di presentazione di "Insieme contro il Bullismo", che si terrà Domenica 3 Marzo, a partire dalle ore 16:30, al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, un evento organizzato da Magazzini Gabrielli SpA, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno.
Alla conferenza stampa erano presenti il consigliere di Magazzini Gabrielli SpA e Responsabile della Comunicazione, Barbara Gabrielli, il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Donatella Ferretti e il Colonnello Domenico Barone, comandante provinciale dei Carabinieri di Ascoli Piceno.
Il fenomeno del bullismo, ricorda il Colonnello Domenico Barone, “è un vero e proprio pericolo per i nostri ragazzi, della cui gravità molto spesso non si rendono conto e tendono a sottovalutarlo, non tenendo in giusta considerazione le gravi conseguenze che ne possono scaturire. Non parliamo di comportamenti goliardici, che possono verificarsi in maniera fisiologica in ogni ambiente scolastico, ma ci troviamo invece davanti ad un vero e proprio reato penale perseguibile dalla legge nell’ambito del Tribunale dei Minori con tutte le conseguenze del caso”.
“È importante – ha dichiarato Barbara Gabrielli – che l’azienda dia seguito all’impegno che, lo scorso anno, insieme all’Arma dei Carabinieri, ci ha permesso di sponsorizzare del materiale scolastico distribuito a quasi tremila studenti di Ascoli Piceno. Il bullismo è una piaga che peggiora enormemente la qualità della vita di ogni vittima e, dunque, in prospettiva, queste nostre azioni mirano ad assicurare un futuro migliore alle nuove generazioni: di conseguenza, l’evento in programma il prossimo 3 marzo al Ventidio Basso è in linea con la nostra filosofia, quella di lavorare per il benessere dei territori in cui operiamo”.
Al Ventidio Basso, Domenica 3 Marzo, la giornalista Mediaset Safiria Leccese intervisterà Roberta Bruzzone, Psicologa Forense, Criminologa Investigativa ed esperta in Criminalistica applicata all'analisi della scena del crimine.
Il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, ha dichiarato: "Trattare temi come quelli del bullismo è fondamentale per aiutare i giovani a crescere in modo sano e consapevole, spiegando loro i rischi di determinati comportamenti e la necessità di poter contare su un aiuto. È molto importante che anche gli adulti sappiano riconoscere questi fenomeni così da poterli prevenire e affrontare. Il fatto di poterne parlare con un'esperta del calibro come quello della dottoressa Roberta Bruzzone è un valore aggiunto per questa giornata".
L'assessore all'istruzione Donatella Ferretti ha aggiunto: "Come ci confermano, purtroppo, le frequenti notizie di cronaca, il bullismo è diventato un tema improcrastinabile su cui occorre operare un confronto serio, volto a trovare misure e soluzioni per eliminare situazioni pericolose. Solo attraverso la conoscenza si possono "disinnescare" dinamiche come quelle che alimentano il bullismo e iniziative come queste offrono spunti di riflessione per comprendere la complessità dei rapporti, la fragilità dei giovani e i loro turbamenti".
Nel video proiettato durante la conferenza, Roberta Bruzzone ha sottolineato che “il problema del bullismo è grave, il fatto che uno studente su quattro si senta vittima di bullismo probabilmente è una stima per difetto: i dati più affidabili parlano di uno studente su due. Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni ancora sommersi perché, probabilmente, la vittima si vergogna e sente che subire tali condotte sia indice di un fallimento personale e questo lo porta a tacere. Tutto quello che succede online porta a reazioni sia sul piano comportamentale, sia psicologico e neurobiologico assimilabili a quello che accade nel mondo reale. L’azione di un’azienda privata insieme all’Arma dei Carabinieri è un’0ttima testimonianza di come la sinergia possa essere la strada maestra per aprire spazi di dialogo e di sensibilizzazione”.
L’evento "Insieme contro il bullismo" può contare su oltre 800 partecipanti, provenienti da tutto il territorio: domenica 3 marzo il centro di Ascoli Piceno vedrà l’arrivo di tante famiglie.
In questo momento i posti disponibili su prenotazione sono terminati. L’accesso con prenotazione sarà garantito con arrivo entro le 16:20. Oltre questo orario la prenotazione decadrà e sarà consentito l’accesso anche a chi non possiede il biglietto, secondo l’ordine di arrivo e comunque fino ad esaurimento posti.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
