Uil in piazza ad Ascoli Piceno, il dramma dei precari: ''Storie di lavoratori e incertezze''
di Redazione Picenotime
martedì 22 ottobre 2024
"Pfizer non ha tradotto i grandissimi guadagni legati alla produzione dei vaccini durante la pandemia, contrassegnate da un grande ricorso allo staff leasing, in stabilizzazione dei lavoratori. Questa è una grande responsabilità sociale". Così Daniela Piras, segretaria generale della Uiltec nel secondo giorno della Carovana Uil che si è tenuta oggi in piazza Arringo ad Ascoli. Un intervento preceduto dalla lettera di un 50enne precario che ha raccontato la sua storia di lavoratore senza certezze e con un figlio da mantenere. Oggi la due giorni, avviata ieri dal segretario generale Pierpaolo Bombardieri, è proseguita con incontri e dibattiti su precariato, staff leasing, lavoro intermittente, nero, prospettive per i giovani e gap generazionale.
“Denunciamo che purtroppo ancora oggi per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro non ci sono certezze. No al lavoro precario e ai lavoratori fantasma, un messaggio che lanciamo da Ascoli, prima tappa del tour, alle piazze di tutta Italia. Il nostro impegno è per un lavoro stabile, sicuro e ben retribuito attraverso l’applicazione dei contratti di riferimento” ha detto Emanuele Ronzoni, segretario organizzativo della Uil nazionale.
Gli studenti dell'Istituto Tecnico Agrario "Celso Ulpiani" hanno preso parte, tra consigli, ‘dritte’ su come redigere un curriculum o su come prepararsi in vista di un colloquio di lavoro, ai panel dedicati all’istruzione, formazione e specializzazione tenuti dall’Enfap, ente di formazione professionale, e dalla Uil Artigianato, per la quale era presente il responsabile nazionale, Mauro Sasso. Al dibattito ha preso parte anche l'assessore regionale Andrea Maria Antonini. Precarietà che non risparmia neanche il settore pubblico con lo Stato che tiene sospeso, secondo i dati Inps, quasi un lavoratore su cinque (18,7%) con il record negativo che riguarda la scuola: nella nostra regione un terzo dei dipendenti non ha un contratto a tempo indeterminato. Solo quest’anno la scuola marchigiana conta 5.500 precari. Tutti aspetti affrontati dall'assemblea congiunta dei delegati rsu con gli interventi di Rita Longobardi, Giuseppe D'Aprile, Sandro Colombi e Attilio Bombardieri, rispettivamente segretari generali nazionali di Uil Fpl, Uil Scuola, Uilpa e Uil Rua e dai loro omologhi regionali Marcello Evangelista, Antonio Spaziano, Paolo Santaniello e Piero Polidori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
