• News
  • Coronavirus Marche, ulteriore aumento di nuovi casi e tasso incidenza che vola sopra a 400. Sette i decessi registrati

Coronavirus Marche, ulteriore aumento di nuovi casi e tasso incidenza che vola sopra a 400. Sette i decessi registrati

di Redazione Picenotime

mercoledì 29 dicembre 2021

Nelle ultime 24 ore sono stati testati 13.438 tamponi di cui 9.165 nel percorso nuove diagnosi. Le persone risultate positive al Covid-19 sono 1.707 (181 nella provincia di Ascoli Piceno, 198 nella provincia di Pesaro-Urbino, 192 nella provincia di Macerata, 560 nella provincia di Ancona, 416 nella provincia di Fermo e 160 casi provenienti da fuori regione) con un tasso di positività del 18,6%, in aumento rispetto al valore registrato ieri (11,4%), e un tasso di incidenza cumulativo su 100mila abitanti pari a 423,80. Secondo i dati raccolti, il maggior numero di nuovi casi si registra nella fascia di età tra 25 e 59 anni con 932 persone positive, mentre sono 520 con età compresa tra 0 e 24 anni (dei quali 138 sotto a 11 anni di età) e 244 quelli tra i 60 e 89 anni. Undici i casi registrati tra gli over 90 nelle ultime 24 ore.

In totale i casi positivi al Covid-19 nella regione Marche sono 141.571: 44.195 ad Ancona, 30.962 a Pesaro-Urbino, 28.514 a Macerata, 15.469 a Fermo, 16.123 ad Ascoli Piceno e 6.308 unità provenienti da fuori regione.

Al momento i ricoverati sono 261 (+7 rispetto a ieri), dei quali 218 nei reparti ordinari e 43 pazienti ricoverati in terapia intensiva (+1 rispetto a ieri). In tutto il territorio regionale il numero dei soggetti attualmente positivi è di 7.199 unità, 18.848 sono i casi e i contatti in isolamento domiciliare (12.416  asintomatici e 6.432 sintomatici), tra queste 241 operatori sanitari. Nella provincia di Ascoli Piceno si contano 1.926 persone in isolamento (1.755 asintomatiche e 171 sintomatiche), tra cui 18 operatori sanitari.

Nelle ultime 24 ore sono stati registrati sette decessi. Le vittime sono un 82enne di Altidona, un 74enne di Fermo, un 80enne di Montecosaro, un 82enne di Jesi, una 88enne di Pergola, una 89enne di Senigallia e un 89enne di Fano, tutti con patologie pregresse. In totale le vittime nelle Marche a causa del Coronavirus sono 3.236, il 97,2% con patologie pregresse e con un'età media di 82 anni. Nel dettaglio, 1025 nella provincia di Pesaro-Urbino, 1.034 ad Ancona, 552 a Macerata, 332 a Fermo, 256 ad Ascoli Piceno, più 37 residenti in altre regioni.

CLICCA QUI PER REPORT 29 DICEMBRE


La Regione Marche ha stanziato ieri, nel corso della seduta di giunta, un milione di euro per adeguare, migliorare e potenziare i Punti Vaccinali per la Popolazione di Senigallia, Jesi, Fabriano, Civitanova Marche, Ancona e San Benedetto.
Il 22 novembre scorso – spiega l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini - è iniziata la somministrazione della dose “booster” del vaccino anti Covid, successivamente estesa alle altre fasce d’età. L’urgenza di somministrarla nei tempi più rapidi possibili alla popolazione ha comportato la piena ripresa delle attività dei Punti Vaccinali di Popolazione. Nella riunione della Cabina di Regia tecnica per il governo del piano vaccinale - Regione Marche è stata quindi evidenziata l’esigenza di adeguare e migliorare le strutture delle sedi PVP per le città di Senigallia, Jesi, Fabriano, Civitanova Marche, Ancona e San Benedetto del Tronto”.

© Riproduzione riservata

Commenti