Ascoli Piceno, l'Arch. Beverati realizza un disegno di Piazza del Popolo per il Comune. Fioravanti: ''Luogo iconico''
di Redazione Picenotime
venerdì 03 maggio 2024
L'architetto Giacomo Beverati, al quale il Comune di Ascoli Piceno aveva commissionato la realizzazione di un disegno a mano raffigurante Piazza del Popolo, ha consegnato all’Ente la sua opera, realizzata con inchiostro di china su carta lucida e misura 135x65 centimetri. La redazione del disegno ha visto una prima selezione di materiale bibliografico (pubblicazioni, mappe storiche, antiche stampe, rilievi architettonici, ecc) e fotografico (circa 300 foto scattate dall'autore e foto d'epoca); di seguito è stata redatta a matita una prima bozza (sinopia) alla quale, successivamente, è stato sovrapposto un foglio di carta lucida, su cui è stato eseguito il disegno definitivo con penna a china. Nel disegno, tramite apposite "finestre" aperte sui singoli edifici, è possibile osservare gli interni del Caffè Meletti, del Palazzo del Popolo e della Chiesa di San Francesco. Il tempo necessario per l'esecuzione dell'opera è stato stimato in circa 400 ore di lavoro al tavolo da disegno.
''Piazza del Popolo - ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti - è un luogo iconico, amato dagli ascolani e da tutti coloro che ne scoprono la bellezza: non a caso, è definito il ‘salotto buono’ della città e il disegno dell’architetto Beverati ne celebra le meravigliose peculiarità. Un grande lavoro che, oltre alle abilità tecniche e artistiche dell’autore, mette in risalto scorci e immagini della nostra piazza principale''.
Le tecniche di riproduzione grafica utilizzate dall'architetto Beverati sono la prospettiva, l'assonometria, gli spaccati prospettici e assonometrici, le viste prospettiche; la redazione di tali disegni risulta essere ormai rarissima nel panorama italiano ed europeo. Nel corso degli ultimi anni l'autore ha eseguito lavori per Fondazioni bancarie, Enti pubblici, case editrici (ad esempio per Electa - Mondadori ha realizzato la cartellonistica esplicativa al Foro Romano). Inoltre una parte consistente del lavoro artistico di Beverati è indirizzata alla progettazione e al disegno a mano di architetture e città d'invenzione utilizzando i linguaggi dell'architettura tradizionale. "Ringrazio l'Amministrazione comunale di Ascoli Piceno per aver creduto nel mia proposta" ha concluso l'autore.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Formalmente riconosciuto dall’Ascoli Calcio il nuovo Club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
