Rese note graduatorie del PNRR per asili nido e scuole dell’infanzia. Alle Marche oltre 21 milioni di euro
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 agosto 2022
Sono state rese note le graduatorie del Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia finanziato nell’ambito del Pnrr. Alle Marche vanno oltre 21 milioni di euro per 22 progetti presentati dai Comuni entro la scadenza del 22 febbraio 2022.
L’obiettivo è quello di consentire la costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza degli asili nido e delle scuole dell’infanzia al fine di migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e offrire un concreto aiuto alle famiglie, incoraggiando la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e la conciliazione tra vita familiare e professionale.
“Le risorse - commenta l’assessore regionale all’Istruzione Giorgia Latini - si aggiungono agli oltre 8,5 milioni di euro previsti per creare ambienti didattici innovativi nella scuola dell'infanzia e finalizzati a innovare la didattica anche nella scuola dell’infanzia, misura che fa il paio con le strategie regionali avviate con 5 progetti sperimentali e un investimento di 750 mila euro. Siamo soddisfatti - prosegue l’assessore Latini - del prezioso lavoro svolto in collaborazione con il Sottosegretario Rossano Sasso. In questo modo, tramite risorse comunitarie, si individuano strategie a lungo termine determinanti per il futuro della scuola, fin dai primi anni dell’infanzia, nella nostra regione. Più volte ho ribadito quanto sia importante il ruolo della scuola per la crescita e lo sviluppo dei territori e questo ruolo viene finalmente riconosciuto anche tramite importanti investimenti. Mi impegnerò affinché anche per i Comuni attualmente ammessi con riserva (il totale dei progetti ammonta a più di 66 milioni) ci possa essere una possibilità di finanziamento, così da rendere ancor più capillare e incisivo questo intervento”.
Come da avviso, per un supporto tecnico-amministrativo in fase di attuazione, gli enti locali potranno chiedere informazioni al Ministero dell’Istruzione mediante apposita funzione attivabile dal sito https://pnrr.istruzione.it/.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
