Coldiretti Ascoli-Fermo, appello alla Regione: “Aree boschive e montane, serve un sostegno per castagne e marroni”
di Redazione Picenotime
venerdì 05 maggio 2023
Castagne e marroni, un settore da sostenere per conservare e rafforzare l’economia delle aree interne e al tempo stesso tutelare i nostri boschi. Arriva da Coldiretti Ascoli-Fermo la richiesta, girata alla Regione Marche, di attivare un bando per la concessione di contributi per il miglioramento dei castagneti da frutto, finalizzati all’aumento della produzione di castagne. Il bando dovrà prevedere aiuti per la rimessa in produzione di castagneti abbandonati e aiuti per il mantenimento dei castagneti in attualità di coltura. Proprio la provincia ascolana, soprattutto nei Comuni di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Montegallo, Montemonaco e Roccafluvione, rappresenta oltre il 90% dell’intera superficie castanicola regionale con le Marche che, secondo Istat, sono la quinta regione d’Italia per produzione. “Un patrimonio da preservare – spiegano Armando Marconi e Francesco Goffredo, presidente e direttore di Coldiretti Ascoli-Fermo - che, tra l’altro, rappresenta uno straordinario potenziale del tessuto economico agricolo su cui investire”. Una ricchezza anche dal punto di vista della biodiversità con varietà preservate dagli agricoltori custodi delle montagne come Castagna Pallante e la Castagna N’zita, il Marrone Classico, il Gentile e il Rugoso. Già in passato la Regione Marche aveva realizzato bandi in questo senso per sostenere un’area della regione particolarmente critica soprattutto a seguito del sisma. In quel caso le aziende avevano potuto usufruire di un sostegno per investimenti sul ripristino produttivo di castagneti abbandonati, sul miglioramento ecologico di quelli esistenti e sui sistemi di difesa dai cinghiali che, essendo particolarmente ghiotti di castagne e marroni, rappresentano una vera e propria piaga anche per questa coltura.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli, presentata la sesta edizione della Settimana dello Sport. Appuntamento ad Arquata del Tronto
mer 16 luglio • News

Ascoli Calcio, il ruggito dei tifosi allo ‘Squarcia’: ''È la nostra ripartenza. Dobbiamo riempire la curva''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al via la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026. ''Lunga vita alla Regina!''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Ndoj 7 precedenti con il Brescia contro i bianconeri con una vittoria ed un assist
mer 16 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, via alle domande per contributi canoni di locazione. Grelli: “Intervento concreto per chi ha difficoltà“
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: 3 appuntamenti settimanali con lo yoga che coinvolgono più di 200 persone
mer 16 luglio • Salute

FiberCop, ad Ascoli Piceno prosegue la posa della nuova rete totalmente in fibra ottica
mer 16 luglio • News

Ad Arquata del Tronto consegna anticipata. Al via i lavori di stabilizzazione del centro storico
mer 16 luglio • News

Firmata la convenzione tra Provincia di Ascoli Piceno e Regione Marche per il 4° lotto della Mezzina
mer 16 luglio • News

Le Marche Rurali al centro della promozione turistica. Fari puntati anche su Acquaviva Picena
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, follia in carcere. Detenuti appiccano incendio, otto agenti in ospedale
mer 16 luglio • Cronaca
