Coldiretti Ascoli-Fermo, appello alla Regione: “Aree boschive e montane, serve un sostegno per castagne e marroni”
di Redazione Picenotime
venerdì 05 maggio 2023
Castagne e marroni, un settore da sostenere per conservare e rafforzare l’economia delle aree interne e al tempo stesso tutelare i nostri boschi. Arriva da Coldiretti Ascoli-Fermo la richiesta, girata alla Regione Marche, di attivare un bando per la concessione di contributi per il miglioramento dei castagneti da frutto, finalizzati all’aumento della produzione di castagne. Il bando dovrà prevedere aiuti per la rimessa in produzione di castagneti abbandonati e aiuti per il mantenimento dei castagneti in attualità di coltura. Proprio la provincia ascolana, soprattutto nei Comuni di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Montegallo, Montemonaco e Roccafluvione, rappresenta oltre il 90% dell’intera superficie castanicola regionale con le Marche che, secondo Istat, sono la quinta regione d’Italia per produzione. “Un patrimonio da preservare – spiegano Armando Marconi e Francesco Goffredo, presidente e direttore di Coldiretti Ascoli-Fermo - che, tra l’altro, rappresenta uno straordinario potenziale del tessuto economico agricolo su cui investire”. Una ricchezza anche dal punto di vista della biodiversità con varietà preservate dagli agricoltori custodi delle montagne come Castagna Pallante e la Castagna N’zita, il Marrone Classico, il Gentile e il Rugoso. Già in passato la Regione Marche aveva realizzato bandi in questo senso per sostenere un’area della regione particolarmente critica soprattutto a seguito del sisma. In quel caso le aziende avevano potuto usufruire di un sostegno per investimenti sul ripristino produttivo di castagneti abbandonati, sul miglioramento ecologico di quelli esistenti e sui sistemi di difesa dai cinghiali che, essendo particolarmente ghiotti di castagne e marroni, rappresentano una vera e propria piaga anche per questa coltura.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
