Ascoli Piceno, Anisetta Meletti diventa Marchio Storico di interesse nazionale
di Redazione Picenotime
sabato 16 ottobre 2021
La Ditta Silvio Meletti, fondata il 20 settembre 1870 ad Ascoli Piceno, entra a far parte del Registro Speciale dei Marchi Storici di interesse nazionale istituito dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico.
Al Registro Speciale possono accedere, dopo un lungo esame da parte del Ministero, i marchi d’impresa registrati da almeno cinquanta anni utilizzati per la commercializzazione di prodotti o servizi realizzati in un'impresa produttiva nazionale di eccellenza storicamente collegata al territorio nazionale. Lo scopo è quello di valorizzare il marchio di imprese che, da oltre mezzo secolo, operano con successo nei rispettivi settori produttivi e siano collegate storicamente al nostro Paese. Il riconoscimento arriva col marchio ANISETTA MELETTI registrato per la prima volta dal fondatore Silvio Meletti nel 1910.
La distilleria Meletti, che da oltre 151 anni rappresenta un’eccellenza della liquoristica italiana, viene così ufficialmente inserita nel ristretto numero di aziende cui viene riconosciuto di aver fatto la storia dell’imprenditoria italiana. Aziende ricche di storia e tradizione, fortemente legate al territorio, i cui marchi hanno rappresentato e continuano a rappresentare con passione il made in Italy nel mondo.
“La nostra è un’azienda familiare che realizza liquori coniugando tradizione e innovazione” dichiara Silvio Meletti, presidente dell’azienda. “La straordinaria qualità dei nostri prodotti è da sempre ambasciatrice non solo del Piceno ma di quell’arte del saper fare che ha reso famosa l’Italia nel mondo. La nostra prima fiera all’estero è stata a Parigi nel 1878 ed il caso ha voluto che questo riconoscimento arrivasse questa settimana mentre partecipavamo alla più importante fiera europea di liquori e distillati: il Bar Convent Berlin, a Berlino appunto. Esser riconosciuti come un marchio di interesse nazionale è per noi non solo motivo di grande orgoglio ma anche un ulteriore stimolo a mantenere l’alta qualità che da sempre è associata alle nostre etichette conosciute in tutto il mondo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
