Ascoli Piceno, Anisetta Meletti diventa Marchio Storico di interesse nazionale
di Redazione Picenotime
sabato 16 ottobre 2021
La Ditta Silvio Meletti, fondata il 20 settembre 1870 ad Ascoli Piceno, entra a far parte del Registro Speciale dei Marchi Storici di interesse nazionale istituito dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico.
Al Registro Speciale possono accedere, dopo un lungo esame da parte del Ministero, i marchi d’impresa registrati da almeno cinquanta anni utilizzati per la commercializzazione di prodotti o servizi realizzati in un'impresa produttiva nazionale di eccellenza storicamente collegata al territorio nazionale. Lo scopo è quello di valorizzare il marchio di imprese che, da oltre mezzo secolo, operano con successo nei rispettivi settori produttivi e siano collegate storicamente al nostro Paese. Il riconoscimento arriva col marchio ANISETTA MELETTI registrato per la prima volta dal fondatore Silvio Meletti nel 1910.
La distilleria Meletti, che da oltre 151 anni rappresenta un’eccellenza della liquoristica italiana, viene così ufficialmente inserita nel ristretto numero di aziende cui viene riconosciuto di aver fatto la storia dell’imprenditoria italiana. Aziende ricche di storia e tradizione, fortemente legate al territorio, i cui marchi hanno rappresentato e continuano a rappresentare con passione il made in Italy nel mondo.
“La nostra è un’azienda familiare che realizza liquori coniugando tradizione e innovazione” dichiara Silvio Meletti, presidente dell’azienda. “La straordinaria qualità dei nostri prodotti è da sempre ambasciatrice non solo del Piceno ma di quell’arte del saper fare che ha reso famosa l’Italia nel mondo. La nostra prima fiera all’estero è stata a Parigi nel 1878 ed il caso ha voluto che questo riconoscimento arrivasse questa settimana mentre partecipavamo alla più importante fiera europea di liquori e distillati: il Bar Convent Berlin, a Berlino appunto. Esser riconosciuti come un marchio di interesse nazionale è per noi non solo motivo di grande orgoglio ma anche un ulteriore stimolo a mantenere l’alta qualità che da sempre è associata alle nostre etichette conosciute in tutto il mondo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
