''ÈPiceno e Distretto Turistico del Piceno'': presentati due progetti di valorizzazione del territorio
di Redazione Picenotime
venerdì 17 gennaio 2025
Due progetti per la valorizzazione del Piceno, in un’ottica di promozione condivisa e diffusa delle bellezze e delle eccellenze dell’intero territorio. Ieri pomeriggio, presso la sala "De Carolis e Ferri" di Palazzo dell’Arengo, il sindaco Marco Fioravanti e il presidente del Bim Tronto, Luigi Contisciani, hanno incontrato i sindaci (o i loro delegati) di tutti i Comuni della provincia di Ascoli Piceno per confrontarsi e illustrare queste due nuove iniziative.
“Il nostro lavoro sul fronte della promozione – ha dichiarato il sindaco Fioravanti – vuole abbracciare tutto il Piceno, perché siamo convinti che fare massa critica sia lo strumento migliore per ottenere risultati. Ascoli sta svolgendo un ruolo di catalizzatore, sviluppando sempre di più la sua vocazione di città metromontana. Crediamo che il turismo possa essere un importante motore di sviluppo nei prossimi anni: è fondamentale farsi trovare preparati, tutti insieme, con idee valide, condivise e da mettere tempestivamente in campo”.
I progetti presentati ai sindaci dei Comuni della provincia, ‘ÈPiceno’ e ‘Distretto turistico del Piceno’, partono dal presupposto che il territorio, con la sua ricca offerta di risorse naturali, culturali, enogastronomiche e paesaggistiche, possiede un enorme potenziale turistico ancora in parte inespresso.
“La creazione di un Distretto Turistico può rappresentare un’opportunità strategica per valorizzare al meglio le eccellenze, promuovere un’offerta turistica integrata e sostenibile, attrarre nuovi flussi turistici e generare benefici economici per l’intero territorio” ha aggiunto il presidente del Bim Tronto, Luigi Contisciani. L’incontro all’Arengo è partito dall’analisi dei progetti già messi in campo negli ultimi anni, quali ‘Mete Picene’ e ‘Sistema Museale Piceno’, ‘Made in Piceno’, ‘Ascoli Città Metromontana’ e, non ultimo, il percorso di ‘Ascoli & Piceno’ avviato con la candidatura a Capitale Italiana della Cultura.
A seguire sono stati illustrati gli obiettivi e le strategie del progetto per la costituzione del ‘Distretto turistico del Piceno’ e il progetto ‘ÈPiceno’, le azioni concrete che verranno intraprese per la promozione del territorio e l'integrazione dell'offerta turistica, per arrivare alle opportunità di collaborazione e di sviluppo che il Distretto offrirà alle imprese e agli operatori del settore, ovviamente con tutte le ricadute positive previste per l'economia locale e per l'intera comunità picena.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
