Regione Marche, importante provvedimento in materia ambientale che riguarda anche Relluce
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 dicembre 2021
Nel corso della seduta odierna, la Giunta Regionale – su iniziativa dell’assessore Stefano Aguzzi - ha approvato una delibera molto importante per quel che concerne la gestione dei rifiuti nel territorio marchigiano e che trae spunto da alcuni quesiti posti dalla provincia di Ascoli e da quella di Fermo. “Il provvedimento – hanno commentato gli assessori Guido Castelli e Giorgia Latini – adottato dall’esecutivo e che ora sarà trasmesso al consiglio regionale per la definitiva approvazione, si concretizza in una interpretazione autentica di quanto previsto ai capitoli 12 e 13 del piano regionale dei rifiuti del 2015. In particolare l’atto, tra i diversi chiarimenti forniti, va nel senso di superare i molti dubbi interpretativi che si erano addensati sulla nozione di “impianto esistente”, di “ampliamento e modifica”, nonché su quella di “edifici sensibili”.
“Negli ultimi anni - hanno ulteriormente precisato gli assessori regionali piceni – la disciplina dei rifiuti e degli impianti ambientali – in particolare nella provincia di Ascoli Piceno – ha scontato incertezze e dubbi interpretativi che hanno pesantemente condizionato la gestione amministrativa dell’emergenza che si protrae da anni. Abbiamo ritenuto necessario e doveroso superare queste criticità che negli anni scorsi hanno alimentato polemiche e divergenze molto aspre tra gli attori istituzionali".
“Da sindaco di Ascoli e da componente dell’allora giunta comunale – hanno concluso Guido Castelli e Giorgia Latini – sperimentammo direttamente la perniciosità derivante dal carattere non univoco di alcune previsioni del piano regionale dei rifiuti. Proprio a margine della vicenda dell’impianto di Relluce non mancarono interpretazioni amministrative che condizionarono pesantemente la programmazione ambientale dell’ambito territoriale numero . Questo intervento, che dovrà essere approvato in via definitiva dal consiglio regionale, è stato sviluppato di concerto con il presidente della Commissione Ambiente Andrea Maria Antonini che aveva seguito tutto l’iter del procedimento.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar passa in prestito a L'Aquila: “Sono molto felice, voglio rilanciarmi e ritrovare fiducia”
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, presentazione libro 'Le colline di fronte. Vita di Tullio Pericoli' della scrittrice Silvia Ballestra
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il fine settimana
ven 18 luglio • Meteo

Arriva il 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti. Confermata validità per Campionati Italiani Montagna auto moderne e storiche
ven 18 luglio • Motori

Ascoli Calcio, scattata la prima fase della campagna abbonamenti ''Lunga vita alla Regina!''
ven 18 luglio • Ascoli Time
