Ascoli Piceno, al ''Mazzoni'' eseguita la prima gastro-entero anastomosi per via ecoendoscopica
di Redazione Picenotime
sabato 26 ottobre 2024
All’ospedale ‘Mazzoni’ di Ascoli Piceno è stata eseguita la prima gastro-entero anastomosi per via ecoendoscopica per il trattamento di una patologia oncologica. Un primato sicuramente per il nosocomio dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli Piceno e di prestigio per la sanità marchigiana in quanto sono pochi i casi che si contano a livello nazionale. Si tratta di una tecnica mininvasiva, svolta completamente per via endoscopica interna, senza tagli addominali, o drenaggi esterni. Il delicato intervento è stato effettuato in sala operatoria dal direttore dell’unità operativa di gastroenterologia e endoscopia interventistica dell’Ast, Filippo Antonini, coadiuvato dalla propria équipe infermieristica e da quella del blocco operatorio dell’ospedale ‘Mazzoni’. La procedura è stata eseguita su un paziente abruzzese di 74 anni, affetto da tumore della testa del pancreas che aveva determinato un’ostruzione intestinale, rendendo impossibile l’alimentazione.
“Il paziente si è rivolto alla nostra unità operativa per una occlusione gastrica maligna che gli impediva di mangiare da diverse settimane – spiega Filippo Antonini –. Abbiamo, quindi, eseguito un intervento mediante ecoendoscopia per creare un collegamento diretto tra stomaco e intestino posizionando una piccola protesi metallica interna, consentendo in questo modo agli alimenti di oltrepassare l’ostacolo. L’alternativa è l’intervento chirurgico, con rischi di complicanze molto superiori e tempi di degenza post operatori molto lunghi. Il paziente era sveglio e privo di qualsiasi disturbo pochi minuti dopo la procedura e, a sole 48 ore dall’intervento, è stato dimesso in grado di alimentarsi autonomamente”.
“Questa procedura – continua il direttore dell’Uosd di gastroenterologia e endoscopia interventistica dell’Ast di Ascoli - viene eseguita in pochissimi centri in Italia e va ad aggiungersi alle molte altre già attivate, in questi mesi, dalla nostra unità operativa, come i drenaggi ecoendoguidati delle vie biliari, della colecisti e delle raccolte addominali, oltre alla possibilità di eseguire interventi direttamente all’interno delle vie biliari durante la colangiopancreatografia retrograda endoscopica (Ercp). Ciò è possibile solo mediante una stretta collaborazione con tutte le unità operative degli ospedali di Ascoli e San Benedetto, e in particolare con i reparti di medicina, chirurgia, radiologia interventistica, anestesia e rianimazione, oncologia e anatomia patologica”.
“Nell’Ast di Ascoli – evidenzia il direttore generale Nicoletta Natalini - abbiamo tutte le competenze professionali necessarie per la gestione di pazienti complessi, oncologici e non. Il fatto che un paziente proveniente dall’Abruzzo abbia scelto di affidarsi alle cure dei nostri specialisti per sottoporsi a un intervento chirurgico così delicato, ci conferma che siamo diventati un centro di riferimento oltre i confini provinciali e regionali per molte specialità come, in questo caso specifico, l’endoscopia interventistica. L’unità operativa di gastroenterologia e endoscopia interventistica dell’Ast di Ascoli, a settembre è stata selezionata tra i quattro centri italiani di riferimento per ospitare il corso nazionale di formazione in ecoendoscopia. Abbiamo dunque un centro in continua evoluzione, sia dal punto di vista didattico, sia dal punto di vista diagnostico e terapeutico”.
“L’intervento conferma il livello di eccellenza raggiunto dalla sanità marchigiana, in grado di essere attrattiva anche per i pazienti provenienti da altre regioni, grazie alle grandi competenze dei nostri professionisti unite alle tecnologie all’avanguardia", conclude il vice presidente della Giunta e assessore alla sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News
