Ascoli Piceno, presentati alla Confcommercio i nuovi bandi degli Enti Bilaterali rivolti a terziario e turismo
di Redazione Picenotime
martedì 28 giugno 2022
Dal prossimo primo luglio entreranno in vigore i nuovi bandi dell’Ente Bilaterale del Terziario e dell’Ente Bilaterale del Turismo della Provincia di Ascoli Piceno che erogheranno prestazioni ai dipendenti del settore commercio (terziario), dei pubblici esercizi (bar, ristoranti, ecc.), settore alberghiero (turismo). Gli Enti Bilaterali sono frutto dell’intuizione delle forze sindacali Filcams‐Cgil, Fisascat‐Cisl, Uiltucs‐Uil e della Confcommmercio. Hanno numerose funzioni che vanno dal monitoraggio dei contratti a tempo determinato alla valutazione della conformità dei piani formativi relativi ai contratti di apprendistato. Già dal 2000 gli Enti sono al fianco dei dipendenti del Terziario e del Turismo erogando prestazioni per buoni‐libri, rimborso corsi di formazione, spese di iscrizione all’università, rimborso di spese mediche per i figli, sostegno al reddito per chi perde il lavoro, premi natalità, contributi per la frequenza di asilo nido, contributo per figli diversamente abili. Non mancano rimborsi per le spese sostenute dai lavoratori per l’affitto o per la stipula di un contratto di mutuo e non vengono trascurati neppure gli sportivi, tant’è che è previsto un rimborso per chi frequenta palestre o centri sportivi; per finire agli appassionati di informatica viene rimborsata parte tablet. della spesa sostenuta per l’acquisto di computer e pc portatile.
Con il nuovo Bando 2022 sono state previste ulteriori ed innovative prestazioni:
BONUS CULTURA (rimborso di euro 150 per acquisto di biglietti/abbonamenti nominativi per teatri, concerti, mostre, cinema….o abbonamenti a quotidiani, libri);
BONUS LAVORO DOMESTICO (rimborso di euro 150 per i contributi INPS di baby sitter ed euro 250,00 per contributi INPS di badanti);
BONUS TRASPORTO PUBBLICO (rimborso di euro 150,00 per le spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti nominativi per trasporti pubblici anche intestati al figlio).
Per accedere alle prestazioni è sufficiente che l’azienda versi un piccolo contributo mensile all’ente bilaterale di competenza, cioè Terziario o Turismo a seconda del settore di appartenenza.
Maggiori informazioni, per le imprese ed i propri consulenti, sono disponibili sul sito www.entebilaterale‐ap.it, oppure contattando telefonicamente 3922418927, o via mail a segreteria@entebilaterale‐ap.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

'JAZZAP-festival diffuso', doppio appuntamento tra le colline di Ripatransone con Servillo e il duo Mirabassi-Zanchini
ven 19 agosto • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, programmati nuovi interventi di disinfestazione. Orari e zone interessate
ven 19 agosto • Comunicati Stampa

Spal, Venturato: “Proia non ci sarà. Ascoli ha entusiasmo, carica e giocatori con grandi capacità”
ven 19 agosto • Ascoli Time

Grottammare, approvato progetto fattibilità per riqualificazione autostazione di via Matteotti
ven 19 agosto • News

In programma ad Ascoli nuovo percorso culturale. Camminata dedicata alla storia, aneddoti e luoghi dell’oliva ascolana
ven 19 agosto • Salute

Ascoli Piceno, al Polo Culturale Sant'Agostino torna 'Cinema sotto le torri'. Sette serate ad ingresso gratuito
ven 19 agosto • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il terzo weekend di Agosto
ven 19 agosto • Meteo

Arquata Potest: ''Celebrazione SS.Salvatore, manteniamo accesi i fari sui luoghi del sisma''
ven 19 agosto • Eventi e Cultura

Martinsicuro, al Museo delle Armi Antiche e Cimeli Militari successo per evento culturale di Historia Magistra Vitae
ven 19 agosto • Comunicati Stampa

Covid, Istituto Superiore Sanità e Ministero Salute: “Rt a 0,77. In calo anche incidenza settimanale”
ven 19 agosto • News
