Monteprandone, il principio di precauzione alla base del piano antenne
di Redazione Picenotime
venerdì 15 ottobre 2021
Si è tenuto presso la sala nuova riunioni di Centobuchi un incontro sul nuovo Piano di Riassetto Analitico sulle emissioni elettromagnetiche (Praeet) o Piano Antenne adottato dall’Amministrazione comunale di Monteprandone.
All’incontro, voluto per informare la cittadinanza, erano presenti il sindaco Sergio Loggi, l’assessore al decoro urbano Fernando Gabrielli e il consigliere con delega all’ambiente Sergio Calvaresi, Riccardo Ricci responsabile P.R.A.E.E.T. srl ditta che ha redatto il piano e Giuseppe Teodoro consulente degli enti locali per la gestione delle politiche di contenimento dell’inquinamento elettromagnetico e vicepresidente dell’associazione “Ecoland Italy”.
Durante l’incontro i tecnici hanno illustrato in dettaglio le diverse modifiche intervenute nella normativa nazionale sul tema e gli ambiti di competenza dei Comuni spiegando che gli obiettivi del piano adottato dal Monteprandone sono due: uno garantire la copertura del servizio assicurando il corretto insediamento urbanistico delle Stazioni Radio Base per la telefonia mobile, minimizzando il rischio dei campi elettromagnetici per la popolazione e scongiurando il fenomeno dell’ “antenna selvaggia” e l’altro applicare il principio di precauzione a tutela della salute dei cittadini.
“Dalle misurazioni effettuate per redigere il nuovo Piano abbiamo scoperto che, su tutto il territorio, il valore delle emissioni elettromagnetiche riscontrato è dieci volte più basso del limite di 6 v/m che è il valore di attenzione fissato dalla normativa Italiana – ha dichiarato il consigliere Sergio Calvaresi – a questo valore, giudicato buono dai tecnici, si aggiunge l’approvazione del nuovo Piano Antenne ovvero regole certe da applicare in caso di nuove richieste di installazione di stazioni radio base utilizzate dai gestori telefonici. Regole che, inspirate al principio di precauzione, si pongono l’obiettivo principale della tutela della salute dei cittadini, in particolare dei più giovani. L’impegno dell’Amministrazione non finisce qui – ha concluso Calvaresi – per i prossimi tre anni, infatti, i tecnici monitoreranno il territorio per verificare che la situazione resti invariata”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Formalmente riconosciuto dall’Ascoli Calcio il nuovo Club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
