Grottammare: ''Orti di mare'', a bando 4 lotti nel cuore della città
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 maggio 2021
Il Comune cerca persone interessate a prendersi cura degli orti urbani in via Cantiere per i prossimi due anni, nell’ambito del progetto “Orti di mare”.
I lotti assegnabili sono 4 di circa 100 mq ognuno: due sono riservati a pensionati, due sono riservati a lavoratori disoccupati, dipendenti a tempo parziale, parasubordinati e autonomi, per i quali è previsto un bonus di 5 punti se di età inferiore a 35 anni.
Gli assegnatari dovranno rendersi disponibili a partecipare alle iniziative ambientali che l’Amministrazione intenderà realizzare nel corso dei due anni di validità dell’accordo (visite scolastiche, attività didattiche e formative, laboratori all’aperto, ecc.).
Il bando per conoscere i requisiti di partecipazione della terza edizione è pubblicato nella sezione Avvisi del sito istituzionale dell’ente e scadrà il prossimo 26 maggio.
Gli aspiranti assegnatari devono risiedere nel Comune di Grottammare da almeno 3 anni, inoltre, tramite un colloquio, dovranno dimostrare di avere capacità e conoscenze per poter svolgere in modo diretto la coltivazione del fondo, dal momento che è vietata ogni forma di cessione a qualsiasi titolo e subappalto. Altro requisito importante è quello di non possedere o detenere (né il concorrente, né alcun membro del nucleo familiare) appezzamenti di terreno coltivati a orto, né svolgere attività di coltivazione su fondi appartenenti, a qualsiasi titolo, a familiari o terze persone.
Nell’elenco dei requisiti pubblicato dettagliatamente nel bando, c’è anche quello di non avere pendenze di alcun genere con il Comune di Grottammare.
La selezione avverrà tramite Isee e colloquio qualitativo da cui emergeranno due graduatorie che avranno validità biennale.
Il progetto “Orti di mare” nasce nel 2016, con l’accesso a un bando regionale di agricoltura sociale, che permise al Comune di riqualificare un’area verde nei pressi della pineta Ricciotti (area conosciuta come “Il giardino dei ciechi”). La valenza sociale del progetto è spesa sia in termini di inclusione, sia in termini di didattica. Numerose, nel tempo, le scolaresche in visita agli appezzamenti coltivati nel cuore della città.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
