Studio Cna Ascoli, più regali artigianali on line per le festività natalizie
di Redazione Picenotime
venerdì 08 gennaio 2016
L’artigianato di qualità emerge fra i grandi protagonisti degli acquisti online degli italiani durante le Festività. In tutti campi le vendite degli oggetti e dei prodotti fatti a mano, con sapienza, gusto, competenza, amore e passione per il proprio lavoro, hanno registrato significativi passi in avanti. Lo evidenzia l'osservatorio della Cna che ha monitorato le vendite di prodotti artigianali in questo periodo di festività a cavallo dell'anno vecchio e del nuovo. "Anche nella nostra provincia - spiega il direttore della Cna, Francesco Balloni - nel 2015 registriamo un aumento (rispetto al 2014) del 75 per cento per il settore arredamento, un incremento del 37 per cento per il settore turistico e un aumento del 30 per cento per il settore alimentare, tipico e tradizionale".
Per i regali, dunque, quest’anno i consumatori hanno utilizzato massicciamente i canali delle vendite online, allineandosi alla tendenza che vede crescere in tutto il modo gli acquisti attraverso la Rete. E hanno scelto, numerosi, la qualità dell’artigianato Made in Italy. Nel Picedno, come si diceva, al primo posto tra i prodotti artigianali venduti online gli oggetti per la casa, dalle lampade ai soprammobili, dalle cornici ai complementi d’arredo, un settore che fa registrare un più 13 per cento rispetto al 2014. In seconda posizione la crescita degli alimentari, con una preferenza per i prodotti di eccellenza dei pastifici artigianali, e poi i classici come olio, caffè, formaggi e salumi speciali, che registrano un più 10 per cento. A completare il podio gli accessori per l’abbigliamento e l'artigianato tipico che segnano tra il 6 e il 7 per cento di incremento.
“Complessivamente ci troviamo di fronte - commenta Luigi Passaretti, presidente della Cna di Ascoli - a risultato importante che noi come Cna Picena da anni cerchiamo di sostenere con iniziative di promozione e di innovazione del marketing delle piccole e anche delle piccolissime imprese che producono eccellenza. La Rete si conferma uno strumento molto potente per far conoscere l’impresa, e soprattutto i prodotti, anche quelli di nicchia, ad un numero grandissimo e crescente di potenziali clienti in Italia e nel mondo. Ma è anche la prova che il Web, e di conseguenza tutto il mondo, riconosce il grande valore del nostro artigianato”.
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
