Incontro di riflessione a Montefiore dell'Aso, un mondo migliore attraverso la Dottrina Sociale della Chiesa
di Redazione Picenotime
venerdì 31 maggio 2024
Partecipato incontro quello promosso a Montefiore dell'Aso da Don Cristian Bulai, sul tema della Dottrina Sociale della Chiesa. Il primo di una lunga serie di appuntamenti di approfondimento e conoscenza per la cittadinanza che ha offerto ai partecipanti l'opportunità di riflettere su come questi valori possano essere applicati nella vita quotidiana e nella Comunità, ispirando un rinnovato impegno per costruire un mondo migliore. In questa occasione sono stati illustrati punto per punto quei principi che offrono una guida essenziale per promuovere una società più giusta, solidale e partecipativa.
Tra i temi trattati quello sull’amore e l’impegno civile. L'amore, espresso in piccoli gesti di cura reciproca, va oltre le relazioni personali e si estende al nostro impegno civico e politico. Costruire un mondo migliore richiede azioni concrete per il Bene comune. Questo principio sottolinea l'importanza delle condizioni sociali che permettono a tutti, individui e comunità, di prosperare. La dignità, l'unità e l'uguaglianza di ogni persona sono al centro di questa visione.
Secondo argomento quello della solidarietà. “Essere solidali significa riconoscere e valorizzare i legami che ci uniscono. Non è solo compassione, ma un impegno attivo per la giustizia e il benessere degli altri, trasformando le strutture sociali per il bene comune”.
Il terzo principio è la Sussidiarietà. Le comunità locali devono essere sostenute dalle strutture superiori senza essere dominate. Questo principio promuove l'autonomia e lo sviluppo delle comunità, permettendo loro di realizzare appieno il proprio potenziale.
Altro aspetto fondamentale, visto come principio, è quello della partecipazione. “Ogni cittadino ha il dovere di contribuire alla vita della propria comunità. La democrazia richiede una partecipazione attiva e consapevole, garantendo che tutti siano ascoltati e coinvolti nelle decisioni”.
E poi altro argomento quello della destinazione Universale dei Beni. "Dio ha destinato la Terra e i suoi beni all'uso di tutti. È fondamentale che questi beni siano equamente distribuiti, assicurando che ogni persona possa raggiungere il proprio benessere”.
Per chiudere con l’Opzione Preferenziale per i Poveri. “La Chiesa ribadisce il suo impegno verso i più vulnerabili. Una politica giusta deve servire gli interessi dei poveri e degli emarginati".
“Questi principi – ha affermato Don Cristian Bulai - sono la base per costruire una società che rispetta la dignità umana, promuove la giustizia sociale e lavora per il Bene comune. Sarebbe bene parlare di questi principi nella assemblee della comunità”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Lions Club Ascoli Piceno Urbs Turrita, Gran Galà di beneficenza ''Con il Cuore a Betlemme''
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport
