Grottammare ufficialmente inserito tra i Comuni Ciclabili d’Italia
di Redazione Picenotime
mercoledì 08 novembre 2017
Tre biciclette per Grottammare, da questa mattina ufficialmente inserito nella Guida dei Comuni Ciclabili d’Italia, nella quale rappresenta le Marche insieme a Corinaldo, Fano e Pesaro. L’assegnazione è avvenuta a Rimini, nel corso di una cerimonia organizzata dalla FIAB-Federazione Italiana Amanti della Bicicletta, alla quale hanno preso parte il sindaco Enrico Piergallini e l’Assessore alla Sostenibilità ambientale Daniele Mariani.
Il marchio ComuniCiclabili FIAB attesta il grado di ciclabilità dei Comuni, vale a dire quell’insieme di infrastrutture e azioni che li rendono adatti ad essere vissuti e visitati in bicicletta.
Uno strumento particolarmente utile ai turisti, che hanno sempre più necessità di informazioni che permettano di confrontare, con criteri omogenei, quanto una località sia realmente a misura di bicicletta.
La FIAB è la più grande associazione ciclo-ambientalista italiana, conta oltre 160 associazioni aderenti su tutto il territorio nazionale e l’impegno di quasi 20.000 soci attivisti. Nella sua storia trentennale la Federazione ha saputo elevare la mobilità in bicicletta, per turismo e per la mobilità quotidiana, da argomento di nicchia a tema oggi centrale nel dibattito nazionale, ottenendo nel tempo anche successi concreti grazie alla propria azione presso le istituzioni nazionali e locali (leggi, trasporto bici sui treni, riconoscimento INAIL dell’infortunio in itinere anche per chi va al lavoro in bicicletta ecc.)
rottammare è l’unica realtà del sud delle Marche a rientrare in questo speciale elenco certificato con i suoi 11,2 km di piste ciclabili, di cui 7,93 in rete (cioè non isolate ma collegate ad altre piste ciclabili o ciclopedonali) e 3,27 km di corsie ciclabili (cioè a raso in carreggiata senza delimitazione fisica).
L’assegnazione del numero di biciclette (variabili da un minimo di uno a un massimo di cinque) da esibire sulla bandiera Fiab avviene in base alla valutazione che tiene conto di tutte le azioni spese nel campo della sostenibilità cittadina. Nella scheda valutativa sono infatti contenuti anche i dati sulla superficie di aree e zone pedonali (17.500 mq) e di zone a traffico limitato (1500 mq).
“Questa nuova bandiera – sostengono il sindaco Piergallini e l’assessore Mariani – è il riconoscimento per gli anni di impegno e per gli investimenti economici profusi nella creazione di una mobilità sostenibile. Insieme alla “Spiga verde”, anch’essa ottenuta in questo 2017, rappresenta un vessillo per rendere evidente a tutti l’importanza per Grottammare di una visione dello sviluppo rispettosa del proprio ambiente e di un modo diverso di vivere la contemporaneità. Rappresenta, inoltre, uno stimolo a migliorarci ampliando la rete ciclabile: grazie a questa nuova collaborazione con la Fiab, possiamo sviluppare una visione nuova della nostra mobilità urbana”.
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
