Ascoli Piceno, all'azienda Ciam presentata 15esima edizione ''L'Oasi di Asterix''
di Redazione Picenotime
martedì 28 novembre 2017
Presso la sala riunioni della Ciam, l’azienda di Giuliano Tosti in Via Piemonte ad Ascoli Piceno, questa mattina è stato presentato il progetto “L’Oasi di Asterix” per bambini da 3 a 10 anni, giunto alla 15esima edizione. Il progetto è stato ideato e continua ad essere diretto, con passione e competenza, dal prof. Riccardo Spurio, insegnante di educazione fisica ed esperto di attività motoria per i bambini. Sono ben 65 le scuole della provincia di Ascoli che aderiscono, da Arquata a San Benedetto del Tronto.
“L’Oasi di Asterix” è gratuito grazie al sostegno di alcuni partner che dimostrano sensibilità come la Ciam di Giuliano Tosti (che questa mattina ha ospitato come tradizione la presentazione), la Fainplast di Battista Faraotti, l’Oasi Tigre del gruppo Gabrielli, la Piceno Gas presente con Francesco Vergnani e Giuseppe Manni, Panichi costruzioni, l’Eco Services di Giuseppe Traini, il ristorante Passione Carnale, l’azienda vinicola Ciù Ciù di Offida, l’ATP rappresentata d Patrizia Balsamo, la Yuma comunicazioni, la Farmacia Fortuna, Teodori Assicurazioni e anche il Comune di Ascoli che ha partecipato alla presentazione con il sindaco Guido Castelli e l’assessore Massimiliano Brugni (pubblica istruzione e sport). Questi ultimi si sono complimentati con Spurio e lo staff per l’importanza sociale di questa iniziativa in favore dei più piccoli. Per la Ciam, prima dell’intervento del titolare Giuliano Tosti, ha salutato gli ospiti la figlia Rubina. La sala riunioni della Ciam è stata allietata dalla presenza dei bambini della scuola dell’infanzia di Sant'Agostino accompagnati dalle insegnanti Anna Rita Gentili e Alessandra Tarantelli.
Il progetto si concluderà a maggio con una grande festa. Spurio ha illustrato le finalità e il ricco programma del progetto che comprende un corso di primo pronto soccorso in collaborazione con la Croce Rossa, “Bici a scuola” con l‘associazione “Amici della bicicletta” rappresentata da Enzo Impiccini, poi “Tutti a cavallo” nel Centro Ippico “La Rosa Horses” a Taverna di Mezzo i frazione Mozzano, “Educazione alla natura e al giardinaggio” presso la Eco Services a Castel di Lama (scuola primaria e infanzia). Ancora: “Conosciamo il tennis” con lezioni tenute da maestri federali, laboratori didattici e pratici sull’alimentazione e la Giornata con le unità cinofile della Croce Rossa (l’importanza del cane, come deve essere accudito e cosa si fa per ritrovare le persone scomparse (scuola materna). Le attività extra didattiche dell’Oasi di Asterix sono utili e formative perché arricchiscono il bagaglio di conoscenze ed esperienze dei bambini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
