San Benedetto del Tronto, città ripulita dalle mascherine grazie ai ragazzi di Questione Natura
di Redazione Picenotime
domenica 25 luglio 2021
"Siamo stati a fare un giretto per San Benedetto del Tronto alla ricerca delle protezioni individuali anti Covid-19 disperse nell’ambiente. Abbiamo esplorato la zona del centro, il bellissimo porto, il lungomare e alcune vie limitrofe raccogliendo da terra 55 mascherine! Sono un po’ troppe, ma non un numero da farci preoccupare eccessivamente. Ciò che ci ha fatto storcere il naso sono stati i tantissimi angoli della città invasi da rifiuti di ogni genere, ammassati fuori dai cassonetti - sempre pieni - così non si va avanti! Serve sicuramente un’attenzione maggiore da parte dei residenti e dei turisti (per i quali sono state installate due “isole ecologiche”) ma sopratutto da parte dell’amministrazione, visto le realtà completamente differenti degli altri comuni Marchigiani, anche più grandi della nostra S.B.T., dove però spettacoli del genere non si vedono mai grazie al rapporto funzionale e sinergico di chi ne ha le competenze. Un’ulteriore cosa che abbiamo notato sono stati i diversi cantieri che sono partiti nei pochi spazi verdi rimasti nella città più cementificata delle Marche. Questo è un’appello che lanciamo all’amministrazione: i cittadini chiedono e necessitano di spazi verdi, aree all’aperto dove potersi incontrare e conoscere, passare del tempo insieme. Fermate gli ultimi appalti che avete concesso: quel mostro a più piani che state facendo costruire a ridosso della Sentina, invece di restituire un bel parco alla città con tanto di torrente (il “fosso collettore”). Un domani saremo noi a vivere San Benedetto, e vi stiamo chiedendo di darci una città nuova e rigenerata e non il disastro che avete fatto fino ad ora: San Benedetto è resiliente, ma non può più aspettare!". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
