Calcio e solidarietà per Roberto Straccia e Matteo Biancucci
di Redazione Picenotime
martedì 17 giugno 2014
Le storie di Roberto Straccia e Matteo Biancucci si sono incrociate in un pomeriggio di vera e propria festa che si è svolto presso il campo sportivo “Nelson Tomassini” di Valmir.
La storia di un ragazzo, amante del calcio, scomparso tragicamente. E la storia di un giovane, anch’egli deceduto improvvisamente, i cui genitori hanno deciso di donare gli organi ridando così la vita persa dal loro congiunto a persone in lista d’attesa da tempo. Le famiglie di Roberto Straccia e Matteo Biancucci si sono strette simbolicamente nel corso di una manifestazione, “In campo con Roberto”, giunta alla terza edizione e che anche quest’anno ha voluto abbinare all’aspetto prettamente sportivo quello della solidarietà ed in particolare quello della donazione degli organi.
Particolarmente significativa è stata la presenza della Nazionale Calcio Trapiantati che è nata per volere di persone trapiantate con l’obiettivo di diffondere la cultura della donazione degli organi, unico rimedio a certe gravi malattie. I calciatori sono giunti da Pisa, Mantova, Milano, Como, Pisa, Teramo, Ascoli, Firenze, Ferrara e La Spezia. Oltre alla Nazionale Calcio Trapiantati hanno partecipato la formazioni della Monterubbianese, della Spes Valdaso e della Roberto Friends che si è aggiudicata il quadrangolare e che era composta da calciatori ex professionisti.
Queste le formazioni scese in campo. SPES VALDASO: Marrozzini, Belletti, Fazi, Pulcini, Alesi, Pennesi, Gonzales, Sagripanti, Romanelli, Traini, Savini, Del Gobbo, Caraffa, Occhiodoro, Vitali, Lupi, Del Medico. Allenatore: Valentini. NAZIONALE CALCIO TRAPIANTATI: Caimbi, Avanzi, Biagio Costantino, Cannizzaro, Ciarpella, Bessone, Matteo Cappelli, Paolo Cappelli, Mudio, Kacim, Stellata, Muoio, Mirko Costantino. Allenatore Minacciati. ROBERTO FRIENDS: Bugiardini, Abbruzzetti, Manni, Salvatori, Forò, Cudini, Calisti, Lauro, Muzi, Di Venanzio, Bonfiglio, Rastelli, Paci. Allenatori: Masi e Villani. MONTERUBBIANESE: Carboni, Mouine Amin, Attorresi, Lelli, Caterini, Manzetti, Fehrani Amin, Erba, Stefano Monaldi, Cirialci, Muzi, Daniele Monaldi. Allenatore: Vallesi.
Numerose le autorità presenti alla manifestazione, segno dell’apprezzamento per l’iniziativa organizzata dall’Associazione di volontariato “In cammino con Roberto Straccia”. Erano infatti presenti il vice prefetto Cento, il presidente del consiglio provinciale di Fermo Marconi, l’assessore provinciale Massucci, il presidente del Coni Marche Sturani, i sindaci di Petritoli, Moresco, Montegiberto e Campofilone, Tomassini, Splendiani, Palmucci e D’Ercoli, l’assessore Gobbi del Comune di Santa Vittoria in Matenano, la presidente regionale dell’Aido Marinangeli, i rappresentanti dell’associazione Solo x l’Ascoli Carlo Villani e Francesco Masi, il comandante della stazione dei carabinieri di Petritoli Zenio Quarta, il presidente dell’Aido di Petritoli Eugenio Monaldi. ed il presidente della Spes Sanguigni,
Il via è stato dato dall’inno nazionale eseguito dalla Banda di Petritoli. Particolarmente toccanti sono stati i saluti dei familiari di Roberto Straccia (Mario e Lorena) e la consegna del premio “Matteo Biancucci” da parte del fratello Alberto, al miglior calciatore della Nazionale Calcio Trapiantati Matteo Cappelli. La manifestazione si è chiusa in serata con gli stand gastronomici, a cura della Spes Valdaso, con il concerto degli “Habanero Live – Negramaro Tribute Bande con la visione della partita Italia-Inghilterra.

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
