Maltignano, il consiglio approva un riconoscimento di debito di 750.000 euro
di Redazione Picenotime
sabato 20 ottobre 2018
L’amministrazione comunale di Maltignano comunica che nella seduta del Consiglio comunale del 19 Ottobre u.s. ha approvato il riconoscimento di debito per sentenza esecutiva per un importo pari a circa 750.000. La vicenda risale agli anni ’80 quando l’allora amministrazione occupò una area per edilizia economica e popolare, peraltro mai completata, convertendo in ritardo l’occupazione d’urgenza in decreto di esproprio.
Per questo l’amministrazione comunale è stata condannata, su ricorso del privato, a pagare i danni della procedura espropriativa ritenuta operata in modo non corretto. Questa amministrazione ha dovuto gestire, suo malgrado, questa insieme ad altre 18 cause ereditate di cui 17 chiuse nel tempo.
Ma ritiene che questo riconoscimento rappresenta una sorta di miracolo amministrativo, che vale alla pari di tante opere pubbliche in quanto un paese di 2500 abitanti è riuscito nel tempo a raccogliere un avanzo di amministrazione così consistente per pagare una sentenza.
Inoltre ricorda che, pur non condividendo le scelte politiche delle precedenti amministrazioni, le nostre amministrazioni che si sono succedute hanno difeso con decisione le casse comunali opponendosi alle varie richieste dei ricorrenti ed attenendo il riconoscimento di un debito molto consistente ma certamente di gran lunga inferiore, almeno di un terzo rispetto alle richieste dei ricorrenti.
Inoltre il grande sforzo profuso è stato quello di superare, all’atto del riconoscimento del debito, lo scoglio del cosiddetto pareggio di bilancio il quale non ha permesso fino ad adesso l’utilizzo dell’avanzo accantonato, questo grazie anche all’inserimento di Maltignano nel cratere del terremoto, operazione determinante anche per questa vicenda.
Per quanto sopra l’amministrazione comunale ringrazia pubblicamente la D.ssa Caffu direttore del dipartimento specifico del Ministero dell’economia e delle Finanze di Roma per collaborazione ed assistenza tecnica, sicuramente non scontata e dovuta.
Il Sindaco ringrazia inoltre la giunta, il consiglio, il segretario comunale, il legale di fiducia, i dipendenti ed i collaboratori per l’impegno profuso in questi anni per arrivare ad un traguardo simile che poteva avere conseguenze pesantissime per la cittadinanza..
Rimane l’amarezza per avere profuso tante energie fisiche e mentali per il riconoscimento di un debito nonché di aver dovuto accantonare ben 750.000 per pagare danni per una operazione di trenta anni fa, per una zona peraltro mai completata proprio per le note ed intricate vicende legali.
L’amministrazione comunale inoltre sottolinea con rammarico la scarsa collaborazione della direzione dell’Istituto di credito coinvolto, dal quale ci si aspettava non solo un rispetto formale, peraltro legittimo, delle procedure ma una maggiore collaborazione nei confronti di un comune dell’ascolano in difficoltà, vista il conclamato carattere locale e territoriale dello stesso istituto.
Nonostante tutto questa amministrazione, nel tempo, è riuscita a mantenere le imposte al minimo, la tariffe per servizi a domanda individuale a cifre quasi simboliche e realizzare opere pubbliche attraverso la partecipazione a bandi pubblici a fondo perduto.
Invita quindi i cittadini alla consapevolezza di una operazione non visibile ai più ma di grande importanza per il futuro del paese, proprio perché ha evitato danni alle casse comunali e di conseguenza aumento delle tasse a carico dei cittadini e diminuzione dei servizi, ed alla riflessione di quante opere potevano essere realizzate con queste cifre.
Commenti
Approfondisci

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time
