Chiusura Bando Parco Agrisolare: 24 aziende agricole e 2.300 KW la potenza totale gestita da 4-Energy di Grottammare
di Redazione Picenotime
venerdì 16 dicembre 2022
Si è chiusa lo scorso 27 Ottobre la procedura per partecipare al
Bando per il contributo a fondo perduto (in conto capitale) “Parco
Agrisolare 2022” del PNRR, rivolto alle aziende
agricole.
L'intervento prevede l'installazione di pannelli
fotovoltaici sulle coperture degli edifici ad uso produttivo nei
settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, escludendo il consumo
di suolo. Un contributo che potrà coprire anche i costi di
riqualificazione e ammodernamento delle strutture, la rimozione
dell'eternit e amianto sui tetti (ove presente), migliorando
coibentazione e areazione anche al fine di contribuire al benessere
degli animali.
Dicembre è il mese dei bilanci e in 4 Energy di
Grottammare, specialisti del fotovoltaico con molte referenze sul
territorio, si contano i risultati raggiunti. Sono state gestite le
pratiche amministrative e tecniche di accesso al Bando per una
potenza totale di oltre 2.300 kW. Le realtà del territorio coinvolte
sono state:
2 panifici;
2 pastifici;
2 aziende
di trasformazione;
5 aziende vitivinicole;
6 aziende
vivaistiche;
7 aziende zootecniche.
La chiusura delle prima
procedura, non segna di certo la fine degli incentivi per il bando
Parco Agrisolare.
"Un ringraziamento a tutti i collaboratori che
hanno consentito di raggiungere questo risultato. Ora non resta che
attendere l'esito del bando per fine anno dichiara Andrea Silvetti
– CEO 4 Energy srl. La nostra Mission è proporre il fotovoltaico
come servizio, nella convinzione che il miglior incentivo resta la
bolletta energetica".
© Riproduzione riservata