Confindustria Centro Adriatico, importante seminario a San Benedetto su fonti rinnovabili
di Fabio Giantomassi
lunedì 14 gennaio 2019
Gli ambiziosi obiettivi di sostenibilità ambientale fissati dall'Unione europea legati sia allo sviluppo delle fonti rinnovabili sia alla maggiore efficienza energetica rappresentano per le imprese italiane una grandissima opportunità di crescita e di incremento di competitività. Il nuovo Target di riduzione del 40% delle emissioni di anidride carbonica al 2030 (rispetto al 1990) potrebbe attivare nel nostro Paese investimenti addizionali in tecnologie, processi e infrastrutture per oltre 180 miliardi di euro, ulteriori rispetto ai 1.008 Mld€ dettati dalla naturale prosecuzione delle policy e dei trend di sviluppo attuali. Per il raggiungimento di questo traguardo, un contributo determinante potrà essere fornito già nei prossimi anni dal nuovo Decreto per il sostegno alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, il cosiddetto “DM FER 1”, che è in via di definizione a livello nazionale e che contiene tutta una serie di importanti novità sia nei meccanismi incentivanti che nelle configurazioni di mercato.
Nell'attuale bozza del provvedimento interministeriale, ad esempio, sono previste agevolazioni per le imprese che realizzano impianti fotovoltaici in sostituzione di coperture di amianto e la possibilità di concorrere agli incentivi aggregando più utenze. Insomma siamo in una fase storica decisiva che può rappresentare una svolta sia per le imprese produttrici che potranno incrementare il proprio business sia per le imprese consumatrici in termini di minori costi energetici e di partecipazione attiva al mercato.
Per questo motivo, la Sezione “Energia e Nuove Tecnologie” di Confindustria Centro Adriatico, guidata dal Presidente Giovanni Cimini, ha organizzato il giorno di venerdì 18 gennaio a San Benedetto del Tronto presso l'Hotel Smeraldo a partire dalle ore 16.00, un seminario al quale prenderanno parte rappresentanti del mondo delle imprese ed esperti del settore energetico.
L'incontro si occuperà dei contenuti del nuovo decreto e delle prospettive delle fonti rinnovabili nel nostro Paese e sarà l'occasione per illustrare il "Libro Bianco per uno sviluppo efficiente delle fonti rinnovabili al 2030" realizzato recentemente da Confindustria in collaborazione con Ernst & Young e Ricerca sul Sistema Energetico - RSE Spa.
Relatore del seminario sarà proprio il Project Manager dell'importante documento, l'Ing. Andrea Andreuzzi dell'Area Politiche Industriali di Confindustria.
“Una delle leve fondamentali per accrescere la competitività delle imprese - afferma Giovanni Cimini, Presidente della Sezione 'Energia e Nuove Tecnologie' di Confindustria Centro Adriatico - è senza dubbio quella di puntare sempre di più e meglio sull'efficienza energetica e sulle opportunità offerte dalle fonti rinnovabili”.
“Gli investimenti legati alla riduzione dei costi energetici sono sempre più importanti e possono essere quindi decisivi per lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese e dei nostri territori. Ecco perchè siamo impegnati come Associazione in attività di aggiornamento sulle novità normative e sulle nuove politiche in campo energetico”.
“Il seminario di venerdì, che si inserisce in questo percorso di informazione e sensibilizzazione - conclude il Presidente, Giovanni Cimini - sarà anche un'occasione di confronto tra gli operatori sulle principali tematiche legate alle nuove energie, al risparmio energetico e alle innovazioni tecnologiche che riguardano il settore”.
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
