Coldiretti Marche, Antonio Carletti è il nuovo presidente dei Senior
di Redazione Picenotime
martedì 12 novembre 2024
Giovani e meno giovani. Insieme in assemblea per non perdere un minuto dopo l’elezione di Antonio Carletti a presidente di Federpensionati Marche, i senior di Coldiretti, e riprendere subito il lavoro insieme al servizio dell’agricoltura regionale. Si è svolta ieri sera a Fano l’assemblea elettiva chiamata a sostituire la figura di Maurizio Mauri, il presidente regionale scomparso lo scorso agosto all’età di 71 anni e ricordato con affetto dagli interventi del presidente nazionale dei Senior, Giorgio Grenzi, dalla presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni, dal direttore Alberto Frau e dalla presidente di Giovani Impresa Marche, Arianna Bottin.
Carletti, 86 anni, già presidente di Federpensionati Ancona, da una decina d’anni è impegnato come tutor dell’orto sociale all’interno del carcere di Barcaglione (Ancona) dove una sessantina di detenuti imparano come si coltiva l’orto, come si fanno il miele, l’olio e il formaggio. Un progetto di agricoltura sociale che offre competenze e speranza di una futura attività lavorativa al ritorno in libertà. Anziani, dunque, protagonisti di un ruolo fondamentale: non solo come custodi della tradizione agricola, ma come mentori per le nuove generazioni. Proprio la collaborazione tra i Senior e Coldiretti Giovani Impresa è stata una delle tematiche chiave dell’incontro. Nella nostra regione oltre 4500 agricoltori hanno più di 70 anni mentre gli under 40 superano le 10mila unità. Rappresentano, insieme, quasi la metà (48%) dell’agricoltura regionale.
Naturale e proficuo, dunque, deve essere il dialogo intergenerazionale per garantire continuità e sviluppo al settore agricolo, attraverso il passaggio di conoscenze ed esperienze, accompagnate dall’energia innovativa delle nuove leve. L’esperienza di chi ha lavorato per anni nei campi e ha costruito il tessuto agricolo della regione si combina con l’entusiasmo e la visione dei giovani agricoltori, pronti a far fronte alle sfide del futuro, dall’innovazione tecnologica alla sostenibilità. "È un cammino che unisce passato e futuro," ha sottolineato Maria Letizia Gardoni. "La storia e l’esperienza dei Senior si fondono con la spinta innovativa dei giovani. Solo insieme possiamo costruire un’agricoltura che duri nel tempo e che sappia affrontare i cambiamenti". La nomina di Antonio Carletti come nuovo Presidente dei Senior Coldiretti Marche rappresenta un momento di passaggio, ma anche una conferma dell’impegno di Coldiretti verso una visione inclusiva e lungimirante, in cui ogni generazione ha il suo ruolo nel costruire il futuro dell’agricoltura.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli
